Una domanda di: matilda
Sono la mamma di un bambino di due mesi. Il mio bambino da una settimana beve poco, a metà del biberon comincia a scalciare e rifiuta di continuare a mangiare e qualche volta piange e trova sollievo solo quando fa il ruttino. Qualche volta fa un rutto forte con rigurgito. Durante la giornata qualche volta piange improvvisamente, invece la sera piange di continuo e quando piange, piega le gambe, scalcia e fa i pugni. Durante la giornata e la sera spinge anche se ha scaricato. Muove anche testa quando lo tengo in braccio, mette le mani in bocca e butta fuori saliva e dopo gli viene il singhiozzo. Ho notato che quando ha il singhiozzo ha anche mani fredde. Uso latte Hipp e acqua Sant'Anna. Grazie
Buongiorno. I disturbi descritti sono compatibili con coliche, o lieve reflusso. Le consiglio di tenere sotto controllo il peso, la quantità totale di latte che assume, le scariche e di farlo controllare alla sua pediatra.
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
26/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori Se, durante la gravidanza, si teme che il proprio partner sia stato contagiato dal citomegalovirus, che si trasmette anche attraverso i rapporti sessuali, può essere opportuno verificarlo attraverso un dosaggio degli anticorpi specifici. »
24/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Giorgio Rossi Quando si ha il dubbio che il bambino sia interessato da un disturbo del neurosviluppo è opportuno richiedere il parere di uno specialista. »
17/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica. »
17/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile. »
10/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo. »
04/11/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione. »
Fai la tua domanda agli specialisti