daniela b

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/01/2013 Aggiornato il 22/01/2013

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: daniela b
Ho una bimba di 8 mesi in fase di svezzamento e ancora allattata al seno. Il pediatra ha notato che non è cresciuta abbastanza tra una visita e l'altra e mi ha consigliato di dare alla piccola del latte artificiale, la sera e la mattina, dopo la poppata. Solo che la bimba non ne vuol sapere di prendere il latte artificiale! Non è un problema di biberon, perché l'acqua e la camomilla le beve tranquillamente. Come posso fare? Grazie.

Per prima cosa eviterei di darle la camomilla fino all'anno di vita. Per quanto riguarda l'aggiunta, verifichi che sia un problema di scarsità del suo latte, o con una doppia pesata o tirandoselo per verificare quanto ne assume. Se il suo latte fosse sufficiente, verifichi con il suo pediatra lo svezzamento o l'opportunità di fare qualche esame (come l'urinocoltura) alla bimba.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti