davidin

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 06/08/2013 Aggiornato il 06/08/2013

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: davidin
buongiorno, il mio bimbo martedì
compie 4 mesi! In breve le racconto la sua storia: davide si è alimentato da subito con latte artificiale mellin 1, in quanto io per
problemi di salute non posso allattare. Non ha mai mangiato di gusto questo
latte fino a che tre settimane fa il rifiuto del biberon è diventato totale. L'ho portato
dalla pediatra che gli riscontra un'infiammazione all'orecchio e mal di
pancia. Prescrive per due giorni delle goccine per l'orecchio e le supposte di paracetamolo per il mal di pancia. La situazione sembrava migliorata
ma dopo qualche giorno siamo tornati al punto di partenza: il mal d'orecchio è passato, ma ha mal
di pancia e scariche diarroiche. Richiamo la pediatra e mi dice di provare un
barattolo di pantolac 1. La situazione migliora ma non di molto! Sono stanca di
vedere davide sofferente e ho dato ascolto ai consigli della nonna, così da due giorni gli
sto dando latte di asina… Il bimbo adesso si scola 160 ml di latte a pasto.
Il mio dubbio è se posso continuare tranquillamente con questo latte. Contiente tutto il necessario per lo sviluppo del bimbo? Grazie!

Buongiorno. Le consiglio di rivedere l'alimentazione del bimbo adeguatamente con il suo pediatra, in quanto il latte d'asina non è adeguato per l'alimentazione del piccolo, non contenendo qualitativamente e quantitativamente gli elementi necessari per la sua crescita.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti