davidin

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 06/08/2013 Aggiornato il 06/08/2013

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: davidin
buongiorno, il mio bimbo martedì
compie 4 mesi! In breve le racconto la sua storia: davide si è alimentato da subito con latte artificiale mellin 1, in quanto io per
problemi di salute non posso allattare. Non ha mai mangiato di gusto questo
latte fino a che tre settimane fa il rifiuto del biberon è diventato totale. L'ho portato
dalla pediatra che gli riscontra un'infiammazione all'orecchio e mal di
pancia. Prescrive per due giorni delle goccine per l'orecchio e le supposte di paracetamolo per il mal di pancia. La situazione sembrava migliorata
ma dopo qualche giorno siamo tornati al punto di partenza: il mal d'orecchio è passato, ma ha mal
di pancia e scariche diarroiche. Richiamo la pediatra e mi dice di provare un
barattolo di pantolac 1. La situazione migliora ma non di molto! Sono stanca di
vedere davide sofferente e ho dato ascolto ai consigli della nonna, così da due giorni gli
sto dando latte di asina… Il bimbo adesso si scola 160 ml di latte a pasto.
Il mio dubbio è se posso continuare tranquillamente con questo latte. Contiente tutto il necessario per lo sviluppo del bimbo? Grazie!

Buongiorno. Le consiglio di rivedere l'alimentazione del bimbo adeguatamente con il suo pediatra, in quanto il latte d'asina non è adeguato per l'alimentazione del piccolo, non contenendo qualitativamente e quantitativamente gli elementi necessari per la sua crescita.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Gravidanza criptica: vuol dire che il test non la rileva?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Si parla di gravidanza critica quando la donna ignora la possibilità di essere incinta quindi non effettua alcun accertamento per scoprirla.   »

Gravidanza a 43 anni e test del DNA fetale dopo la translucenza: cosa aspettarsi?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A 43 anni di età, avere una gravidanza che giunge alla 12^ settimana con un esito favorevole della translucenza nucale fa ben sperare per il meglio. La maggior parte delle anomalie cromosomiche gravi porta infatti all'aborto spontaneo entro la decima settimana.  »

Deltacortene prescritto in gravidanza: farà male al bambino?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il ginecologo curante stabilisce che è opportuno assumere cortisone anche per tutta la durata della gravidanza, significa che nel rapporto beneficio-rischio vince il beneficio.  »

Bimba di 22 mesi che ha iniziato a voler dormire nel lettone

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità.   »

Fai la tua domanda agli specialisti