Dieta ragazzi: più sana se imparano a cucinare

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/04/2013 Aggiornato il 16/04/2013

  Nelle scuole inglesi ci saranno lezioni di cucina per migliorare la dieta e invogliare così i ragazzi a mangiare in modo più equilibrato. Prendiamo spunto anche noi: facciamoli cucinare!

Dieta ragazzi: più sana se imparano a cucinare

Contrastare i disturbi dell’alimentazione imparando a cucinare. È questo l’obiettivo del nuovo progetto che interesserà le scuole inglesi dal prossimo anno scolastico. Si è visto infatti che la dieta dei ragazzi inevitabilmente migliora, una volta apprese le norme fondamentali della cucina e della nutrizione. E questo può essere un interessante spunto anche per i genitori alle prese con il binomio difficile: dieta e ragazzi. Al di là di tante parole sul cibo sano e fresco, insegniamo loro a cucinare.

Dieta: ragazzi a scuola dagli chef

Da settembre tutti gli alunni inglesi dai 7 ai 14 anni dovranno seguire delle lezioni non solo di educazione alimentare ma anche di cucina vera e propria con alcuni chef. Al termine del corso, dovranno essere in grado di preparare almeno 20 piatti gustosi e salutari, avere dimestichezza con una notevole varietà di ingredienti ed essere consapevoli della provenienza dei cibi.

Si mangia più sano

Che insegnare ai ragazzi a cucinare sia positivo è testimoniato da diversi studi scientifici. Due ricercatori della Tufts Univesity e del Children’s Hospital di Boston, per esempio, hanno pubblicato su Jama le conclusioni di una ricerca in cui si evidenzia che insegnare economia domestica (con lezioni di cucina), incoraggia scelte più sane e un maggior consumo di frutta e verdura.

Minori rischi di obesità e sovrappeso

L’obesità e il sovrappeso sono rischi concreti per i bambini e gli adolescenti di oggi, nel mondo e anche in Italia. Per prevenirli e combatterli, oltre allo sport e all’attività fisica, può essere davvero utile insegnare ai ragazzi a cucinare. Se non altro, in questo modo si ridurrà il ricorso ai cibi confezionati, più ricchi di sale, zucchero e grassi. 

 

In breve

CUCINIAMO INSIEME

Insegnare ai ragazzi a preparare dei piatti è un’ottima risorsa per la famiglia: cucinare insieme può essere di stimolo per tutti a mangiare in modo vario e più sano. E si finisce per consumare più alimenti freschi e meno piatti pronti e già confezionati.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti