Dieta vegana: attenzione ai bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 01/08/2016 Aggiornato il 01/08/2016

Il rischio maggiore della dieta vegana è connesso alla carenza di vitamina B12 che si trova in carne, pesce, uova e latte, indispensabile per lo sviluppo del sistema nervoso. Pericoli soprattutto per i bambini

Dieta vegana: attenzione ai bambini

Dieta vegana anche per i bambini piccoli: i pediatri chiedono di fare attenzione e di non prendere la questione alla leggera: negli ultimi mesi nel nostro Paese sono, infatti, stati registrati alcuni casi di ricovero in ospedale di bambini a causa di una grave carenza di vitamina B12, presente solo in carne, uova, pesce e latte. In alcuni casi il ricovero avrebbe riguardato neonati, allattati da madri che seguivano una dieta vegana. I pediatri spiegano che sottoporre i bambini piccoli a questo tipo di dieta può comportare degli squilibri dal punto di vista nutrizionale, che possono portare a importanti problemi di salute.

Carenza di vitamina B12 

Uno dei problemi principali connessi ala dieta vegana è il rischio, tanto per gli adulti quanto per i bambini, di andare incontro a una carenza di vitamina B12, presente in carne, pesce, uova e latte, indispensabile per un corretto sviluppo del cervello e del sistema nervoso. Alessandro Ventura, direttore della pediatria all’università e all’ospedale Burlo Garofolo di Trieste, conferma: “nell’ultimo anno ho visto tre casi di lattanti ricoverati per carenza di vitamina B12. Le madri che li nutrivano al seno mangiavano vegano. Non mi era mai successo in oltre 40 anni di carriera”.

Il ruolo degli integratori

L’alimentazione dei bambini è un argomento piuttosto complesso. Come spiega Antonella Lezo, dietista presso l’ospedale Regina Margherita di Torino, “con i supplementi di vitamina B12 è teoricamente possibile far seguire ai bambini una dieta vegana, anche se, comunque, non è un’impresa facile. Da piccoli, il fabbisogno di nutrienti è come un puzzle composto da pezzetti piccolissimi”.

Per diventare vegani c’è tempo

I bambini, per avere uno sviluppo psico-fisico ottimale, dovrebbero mangiare un po’ di tutto. Susanna Esposito, direttrice della pediatria al Policlinico e professoressa all’Università di Milano, spiega che, relativamente a bambini alimentati seguendo una dieta vegana, “una volta all’anno registriamo un caso grave. Se si vuole rinunciare alla carne, almeno bisogna convincere i genitori a introdurre uova e latte”.

 

 

 
 
 

In breve

SOLO ALIMENTI DI ORIGINE VEGETALE

L’alimentazione vegana prevede di non consumare tutti gli alimenti di origine animale e quindi carne, pesce, uova, latte e tutti i derivati del latte.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti