dvale

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/09/2012 Aggiornato il 12/09/2012

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: DVale
Buonasera dottoressa, il mio bimbo ha 5 settimane, è aumentato di un chilo e 700 grammi rispetto alla nascita e suda molto. Siccome mi chiede spesso il seno (ogni ora-ora e mezza) e visto il peso e il caldo della stagione, è giusto secondo lei dargli dell'acqua minerale con il biberon? E in che quantità giornaliera? Cosa devo fare poi se, dopo un po' dall'inizio della poppata, tende ad addormentarsi e a usare il seno come ciuccio? Dopo 2 minuti se lo appoggio sul lettino vuole finire di mangiare, e questo per 3-4 volte nel giro di un'ora. Grazie per la disponibilità e cordiali saluti.

Buongiono, nei lattanti è meglio che l'alimentazione sia esclusivamente con il latte: l'acqua gli riempie lo stomaco, rischiando che poi non si alimenti adeguatamente. Piuttosto, lo attacchi al seno più frequentemente anche per poco, così si disseta. Per quanto riguarda l'allattamento, l'unica cosa che può fare è stimolarlo per farlo stare sveglio, per il resto tenderà a regolarsi da solo. Cordiali saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti