erika

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/05/2012 Aggiornato il 10/05/2012

Risponde: Dottoressa Lucia Romeo

Una domanda di: Erika
Buongiorno Dottoressa, le scrivo perché mio figlio di 13 mesi
mi fa impazzire per mangiare. Al mattino beve il suo biberon di latte 300 ml
con tre biscotti sciolti, a pranzo se voglio che mangi qualcosa devo cedere e
dargli wurstel o le bistecchine di prosciutto, a merenda mangia di solito due
fruttolo o uno yogurt, a cena fino a poco tempo fa riuscivo a fargli mangiare
la minestrina con il formaggino e l'omogenizzato ma ora si rifiuta e si
ripete la stessa scena del pranzo ma il più delle volte non vuole proprio
mangiare niente e ritorniamo al biberon di latte con il biscotto. L'ultimo
controllo dal pediatra il 4 aprile pesava 9,350 kg e misurava 72 cm.
Sinceramante sono un pò preoccupata. Cosa posso fare? Grazie mille Erika
Argomento: Alimentazione

Intanto il latte va dato senza biscotti che valgono come un piatto di pasta e magari latte 250; secondo: a 13 mesi un bimbo i wurstel non deve neanche vederli in foto!!! Cara signora, credo che la dieta del suo bimbo vada rivista molto seriamente. Le malattie sono il risultato di un'alimentazione errata! Quindi deve andare da un pediatra serio che le dia le indicazioni giuste!

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti