erika

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/05/2012 Aggiornato il 10/05/2012

Risponde: Dottoressa Lucia Romeo

Una domanda di: Erika
Buongiorno Dottoressa, le scrivo perché mio figlio di 13 mesi
mi fa impazzire per mangiare. Al mattino beve il suo biberon di latte 300 ml
con tre biscotti sciolti, a pranzo se voglio che mangi qualcosa devo cedere e
dargli wurstel o le bistecchine di prosciutto, a merenda mangia di solito due
fruttolo o uno yogurt, a cena fino a poco tempo fa riuscivo a fargli mangiare
la minestrina con il formaggino e l'omogenizzato ma ora si rifiuta e si
ripete la stessa scena del pranzo ma il più delle volte non vuole proprio
mangiare niente e ritorniamo al biberon di latte con il biscotto. L'ultimo
controllo dal pediatra il 4 aprile pesava 9,350 kg e misurava 72 cm.
Sinceramante sono un pò preoccupata. Cosa posso fare? Grazie mille Erika
Argomento: Alimentazione

Intanto il latte va dato senza biscotti che valgono come un piatto di pasta e magari latte 250; secondo: a 13 mesi un bimbo i wurstel non deve neanche vederli in foto!!! Cara signora, credo che la dieta del suo bimbo vada rivista molto seriamente. Le malattie sono il risultato di un'alimentazione errata! Quindi deve andare da un pediatra serio che le dia le indicazioni giuste!

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

14/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti