Frutta e verdure: trasformale in un gioco!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/04/2017 Aggiornato il 13/04/2017

Pasticciare e giocare con frutta e verdure spinge i bambini a mangiarle più volentieri

Frutta e verdure: trasformale in un gioco!

“Non giocare con il cibo”: una regola spesso trasgredita dai bambini con conseguenti rimproveri dea parte dei genitori. Una ricerca inglese della De Montfort University di Leicester, nel Regno Unito, pubblicata sulla rivista Appetite, ha dimostrato, invece, che schiacciare o dare nuove forme in particolare alla frutta e verdure, in genere poco amate dai più piccoli, li aiuta a scoprirne il gusto e a mangiarne di più. 

Un’età critica

Gli studiosi hanno preso in esame 62 bambini tra i 3 e i 4 anni, proprio l’età critica per il rifiuto di certi alimenti. È stato chiesto ai genitori di registrare quanta frutta e verdure mangiassero una settimana prima dell’inizio della ricerca. Il campione di bambini è stato quindi suddiviso in tre mini gruppi. Al primo sono state  consegnate ciotole di broccoli, carote, spinaci, banane, ravanelli, arance, limoni, cetrioli, pomodori e mirtilli ed è stato chiesto loro di usarli per riprodurre le immagini di un libro per bambini. Sono stati, quindi, incoraggiati a schiacciare o rimodellare gli alimenti, se necessario. Il secondo gruppo, invece, doveva giocare con paillettes, piume e brillantini; mentre al terzo gruppo di bambini è stato chiesto di giocare a un gioco simile a quello del primo, ma solo i ricercatori potevano toccare frutta e la verdure. Al termine della sperimentazione, ai piccoli è stato chiesto di provare uno qualsiasi degli alimenti e dai risultati è emerso che chi aveva “giocato” con frutta e verdure ne assaggiava quantità decisamente maggiori.

Frutta e verdura per una dieta equilibrata

Riuscire a far mangiare frutta e verdure ai propri figli è spesso uno dei compiti più ardui per i genitori ma, stando ai risultati della ricerca inglese, che familiarizzare e interagire con il cibo e trasformare le verdure in piccoli animali o in oggetti, spinga i bambini a mangiarne di più. Le mamme più creative, del resto, l’hanno sempre fatto. È importante ricordare  che anche i bambini devono mangiare cinque porzioni di frutta e verdure al giorno per fare il pieno di vitamine, sali minerali e fibre.

 

 

 
 
 

In breve

L’IMPORTANZA DEL BUON ESEMPIO

Innanzitutto è necessario che i genitori diano il buon esempio: se loro per primi non mangiano frutta e verdura, perché i bambini dovrebbero farlo?

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti