intolleranza e infezioni

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/07/2014 Aggiornato il 03/07/2014

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: kate84
Salve, ho una neonata di quasi 2 mesi allattata
esclusivamente al seno. Una sera, convinta di aver poco latte, ho provato a
dare l'aggiunta di latte artificiale sotto consiglio della pediatra, ma ha
vomitato tutto. Sempre sotto consiglio della pediatra, ho riprovato ma ha nuovamente
vomitato. Siamo quindi arrivate alla conclusione che la piccola è intollerante alle
proteine del latte vaccino. Dopo un paio di giorni mi sono accorta che la
bambina pesava 60 gr in meno. la pediatra mi ha consigliato di effettuare
esame urine e urinocoltura, dove è risultata negativa, ma nelle urine i leucociti sono circa
500. La mia pediatra è in ferie e non riesco a contattarla, la pediatra
dell'ospedale mi ha consigliato di fare l'antibiotico lo stesso perché potrebbe
essere un'infezione in incubazione. La piccola presentava anche pipì
maleodorante, irrequietezza e pianto improvviso. Da 2 giorni le do il
Cefixoral una volta al giorno, sto sbagliando?

Buongiorno. Ha fatto bene a seguire il consiglio delle pediatre che ha consultato. Le suggerisco comunque di tenere sotto controllo pasti e peso, perché qualora la situazione non migliorasse, a breve, sono utili esami ematici e urinocoltura (da catetere) per verificare la causa del vomito. Se a oggi la situazione non fosse risolta, va fatta rivalutare rapidamente dalla pediatra. Saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti