intolleranza e infezioni

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/07/2014 Aggiornato il 03/07/2014

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: kate84
Salve, ho una neonata di quasi 2 mesi allattata
esclusivamente al seno. Una sera, convinta di aver poco latte, ho provato a
dare l'aggiunta di latte artificiale sotto consiglio della pediatra, ma ha
vomitato tutto. Sempre sotto consiglio della pediatra, ho riprovato ma ha nuovamente
vomitato. Siamo quindi arrivate alla conclusione che la piccola è intollerante alle
proteine del latte vaccino. Dopo un paio di giorni mi sono accorta che la
bambina pesava 60 gr in meno. la pediatra mi ha consigliato di effettuare
esame urine e urinocoltura, dove è risultata negativa, ma nelle urine i leucociti sono circa
500. La mia pediatra è in ferie e non riesco a contattarla, la pediatra
dell'ospedale mi ha consigliato di fare l'antibiotico lo stesso perché potrebbe
essere un'infezione in incubazione. La piccola presentava anche pipì
maleodorante, irrequietezza e pianto improvviso. Da 2 giorni le do il
Cefixoral una volta al giorno, sto sbagliando?

Buongiorno. Ha fatto bene a seguire il consiglio delle pediatre che ha consultato. Le suggerisco comunque di tenere sotto controllo pasti e peso, perché qualora la situazione non migliorasse, a breve, sono utili esami ematici e urinocoltura (da catetere) per verificare la causa del vomito. Se a oggi la situazione non fosse risolta, va fatta rivalutare rapidamente dalla pediatra. Saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti