LUCILLA [uid:1090]

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/08/2012 Aggiornato il 07/08/2012

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: LUCILLA
Salve io avrei un problema. Ho una figlia di 12 mesi
che ancora prende solo il mio latte senza alcun tipo di aggiunta. Lei
non mangia altre cose come pasta, carne e creme varie. Sta abbastanza
bene, però penso che sia necessario che mangi anche altre cose… Ogni tanto
assaggia il nostro cibo, ma adesso io vorrei poterle dare qualcos'altro ma
continua a rifiutarsi. Cosa posso fare?
La ringrazio

Dopo i sei mesi di vita il solo latte materno non è più sufficiente. Una volta escluse con la pediatra possibili cause organiche per cui la bambina non mangia (infezione vie urinarie, reflusso gastroesofageo ecc.) proponga a sua figlia gli alimenti idonei per la sua età. Non permetta che utilizzi il seno come un ciuccio e dia il latte materno solo come alimento (colazione, merenda, al massimo prima di dormire) e non in alternativa alla fine dei pasti se non ha mangiato. Non si perda d'animo. Ci provi.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti