Una domanda di: LUCILLA
Salve io avrei un problema. Ho una figlia di 12 mesi
che ancora prende solo il mio latte senza alcun tipo di aggiunta. Lei
non mangia altre cose come pasta, carne e creme varie. Sta abbastanza
bene, però penso che sia necessario che mangi anche altre cose… Ogni tanto
assaggia il nostro cibo, ma adesso io vorrei poterle dare qualcos'altro ma
continua a rifiutarsi. Cosa posso fare?
La ringrazio
Dopo i sei mesi di vita il solo latte materno non è più sufficiente. Una volta escluse con la pediatra possibili cause organiche per cui la bambina non mangia (infezione vie urinarie, reflusso gastroesofageo ecc.) proponga a sua figlia gli alimenti idonei per la sua età. Non permetta che utilizzi il seno come un ciuccio e dia il latte materno solo come alimento (colazione, merenda, al massimo prima di dormire) e non in alternativa alla fine dei pasti se non ha mangiato. Non si perda d'animo. Ci provi.
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
25/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza. »
23/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professoressa Eleonora Porcu Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile. »
23/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Fabrizio Pregliasco Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi. »
16/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica. »
11/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana. »
Fai la tua domanda agli specialisti