L’uovo di cioccolato è anti-carie!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/04/2014 Aggiornato il 15/04/2014

Il cioccolato non fa male ai denti. Contiene infatti delle sostanze antibatteriche che riducono la formazione della placca e della carie. Chi lo dice? Il Collegio dei docenti universitari di odontoiatria

L'uovo di cioccolato è anti-carie!

È una notizia che piacerà ai bambini. E non solo loro. Mangiare le uova di cioccolato di Pasqua non rovina i denti ma anzi potrebbe addirittura essere utile per la salute orale. Lo affermano esperti che si sono riuniti a Roma per il XXI congresso nazionale del Collegio dei docenti universitari di odontoiatria.

Il migliore è il cioccolato fondente

Antonella Polimeni, presidente del Collegio nazionale dei docenti universitari di odontoiatria e ordinario di Odontoiatria pediatrica all’università Sapienza di Roma spiega che “Consumando cioccolato fondente all’80% si può ridurre il rischio di carie, soprattutto se si ha l’accortezza di non mangiarlo assieme a dessert troppo ricchi di zuccheri e carboidrati come la colomba pasquale, che ne vanificherebbero gli effetti positivi”.

Via libera anche a mirtilli, yogurt e verdura

Sono meno appetitosi del cioccolato ma ci sono altri alimenti che fanno bene ai denti. I mirtilli, yogurt e cicoria, purché non accompagnati da zucchero, sono anti-placca e la verdura cruda funziona come “micro-spazzolini” al servizio del cavo orale. 

In breve

MAI ESAGERARE E DAI 18 MESI

Come per qualunque alimento, è importante non esagerare anche con il cioccolato fondente. Si tratta infatti di un alimento molto calorico e potenzialmente allergizzante. Ai bambini, comunque,  non andrebbe proposto prima dei 18 mesi.  

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti