Merluzzo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/08/2012 Aggiornato il 22/08/2012

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: smile83
Salve dottoressa, vorrei sapere se posso dare a mio figlio
di quasi 8 mesi il merluzzo fresco, dato che sento dire che contiene mercurio
ed è sconsigliato. Grazie

Dalla letteratura "MERLUZZO: un etto e mezzo garantisce un’iniezione da 0,12 mg di riboflavina, la vitamina B2 famosa perché favorisce una vita delle cellule più lunga. Contiene 276 mg di omega 3 a porzione, 25,5 g di proteine a porzione, un rischio di inquinamento da mercurio medio". Le dosi per il suo bambino sono in relazione alla quantità dell'alimento assunto e bisogna mettere in relazione rischio/beneficio (rischio: inquinamento mercurio, beneficio: omega 3 proteine e vitamine).  All'ottavo-nono mese si inseriscono nuove proteine (in modo graduale): pesce come platessa, nasello, sogliola, trota, merluzzo (ultimo più allergenico), facendo attenzione allea lische, quindi meglio mezzo vasetto omogenizzato o, all'anno di età, un vasetto a pasto (non di più). Si può iniziare a sostituire agli omogenizzati carne e pesce fresco (circa 30 g a dose, arrivando a 50 g all'anno di vita) cucinato e poi omogenizzato a casa anche se le dosi finali sono meno precise (30-50 g di prodotto fresco uguale a 50-80 g di omogenizzato già pronto).  I benefici offerti dagli omega 3 all’organismo sono superiori in valore assoluto ai danni imputabili all’assunzione di mercurio attraverso il pesce contaminato che finisce nel piatto. Buon appetito!

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti