Una domanda di: SofiAgata
Buongiorno e grazie in anticipo,
la situazione è questa: mia figlia Agata, di 4 mesi e 9 giorni, da due
settimane ha smesso di fare la cacca se non stimolata. Io allatto
esclusivamente al seno e prima la faceva a quasi ogni pasto…. Nelle ultime
due settimane le ho fatto tre micriclismi perché la pediatra mi ha detto di
non far passare più di 48 ore… Da cosa può essere causato questo
repentino cambiamento? Posso far qualcosa nella mia alimentazione? Può
essere utile iniziare a dare un po' di frutta?
Buonasera. La stipsi potrebbe essere dovuta alla comparsa del caldo o alla sua alimentazione. Le consiglio di aumentare nell'alimentazione di lei mamma il consumo di fibre e acqua naturale. Cordiali saluti
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
27/10/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese... »
27/10/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni... »
27/10/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale. »
Fai la tua domanda agli specialisti