Non mangia le verdure? Prova con l’app

Laura Raimondi A cura di Laura Raimondi Pubblicato il 17/10/2018 Aggiornato il 17/10/2018

Un videogame, ideato nel Regno Unito, si è dimostrato efficace nel rendere più “appetibili” le verdure ai bambini

Non mangia le verdure? Prova con l’app

“Arriva un bastimento carico di…”. Questa frase, di solito utilizzata da genitori e nonni per far mangiare tutta la pappa ai propri figli, è uno dei tanti espedienti utilizzati se il bambino non mangia le verdure. Non particolarmente gradite, le verdure sono spesso rifiutate dai più piccoli, tanto che le mamme spesso ingegnano per renderle più appetibili. Nel Regno Unito, per incoraggiare il bambino che non mangia le verdure, è stato realizzato un videogioco, disponibile su Android e iTunes, nato dall’idea di un team di psicologi  delle università di Aston, Loughborough e De Montfort.

Un alimento fondamentale

Le verdure sono importanti perché forniscono fibre, vitamine e acqua. Alcune statistiche del Regno Unito hanno evidenziato che solo un bambino su 10 introduce nella propria dieta il corretto apporto di verdure.

Giocando… le mangia

Il Vegetable Math Masters, videogioco creato in collaborazione con la British Psychological Society, è stato sviluppato grazie all’analisi di recenti ricerche scientifiche e alla creazione di un focus group formato da genitori, insegnanti e bambini. Il videogioco permette al bambino di conoscere meglio le verdure in modo ludico e interattivo, attraverso simpatici avatar digitali. I risultati si sono mostrati molto incoraggianti. Come ha rilevato Claire Farrow della Aston University, “i bambini che hanno giocato al videogame avevano una maggiore probabilità di provare differenti verdure, messi a confronto con un gruppo di controllo composto da bambini che hanno utilizzato una normale app di giochi matematici”.

Per i bambini di 3-7 anni

Il videogame prevede che i giocatori inizialmente scelgano un partner di gioco, sia un avatar raffigurante un bambino, oppure un orsetto o un coniglio, con la consegna di nutrirlo con differenti tipi di verdure. Una volta completato il compito, la app risponde all’utente con animazioni entusiaste e incoraggiamenti verbali. Inoltre, è possibile risolvere all’interno della app dei quesiti matematici, ottenendo “stelle-moneta” che possono poi essere riutilizzate all’interno del gioco. L’applicazione è stata sviluppata per bambini tra i 3 e i 7 anni, e i giochi matematici (sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni) sono in linea con il programma della scuola materna e delle elementari. Anche i genitori possono intervenire nel gioco, scegliendo da una lista di 10 verdure quali inserire all’interno della sessione.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

Se i bambini vengono ripetutamente a contatto con determinati tipi di verdure in modo divertente, saranno più disposti a consumarle durante i pasti.

.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti