Obesità giovanile per uno su 4 negli under 18

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/01/2018 Aggiornato il 11/01/2018

In Italia l’obesità giovanile è in continua crescita: oltre il 20% di ragazzi è obeso prima dei 18 anni. Servono interventi urgenti

Obesità giovanile per uno su 4 negli under 18

L’Italia, insieme al Giappone, detiene il primato della longevità. Ed è anche è uno dei Paesi – sempre insieme ai “colleghi” giapponesi – ad avere la popolazione con maggiore aspettativa di vita sana.  Il Food sustainability index (Fsi) colloca, infatti, l’Italia al terzo posto con 72,8 anni, pari merito con Israele, battuta solo da Giappone (74,9) e Corea del Sud (73,2). Ma c’è una macchia che offusca il Belpaese: il tasso di obesità giovanile.

Allarme sotto i 18 anni

Sotto i 18 anni, infatti, 1 adolescente su 4 è affetto da obesità o sovrappeso. Le cause vanno ricercate nelle abitudini alimentari dei giovani italiani, che hanno progressivamente abbandonato la dieta mediterranea, preferendo cibi meno sani, più ricchi di grassi e calorie.

1 fast food ogni 90.000 abitanti

L’Italia, nella lista che delinea la maggior diffusione di fast food, ottiene un posto a metà classifica, più virtuosa solo di Stati Uniti, Regno Unito e Francia. Inoltre, nel nostro Paese lo sport e l’attività fisica in generale non sono così diffusi tra i giovani. Questa scarsa propensione al movimento predispone quindi non solo all’obesità giovanile ma anche a malattie cardiache, diabete e patologie croniche, come l’ipertensione.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

Nel 2015 sono stati 20 milioni i decessi per problemi al cuore, mentre le malattie croniche determinano circa il 60% della mortalità in tutto il mondo. 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti