Obesità infantile: sotto accusa le bibite zuccherate

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/04/2013 Aggiornato il 29/04/2013

“Regalano” troppe calorie e sono la prima causa di obesità infantile. È quanto emerso da una approfondita ricerca condotta negli Stati Uniti

Obesità infantile: sotto accusa le bibite zuccherate

Bere bibite zuccherate e gasate non fa bene alla salute e può favorire l’obesità infantile. È questa la conclusione cui è giunto uno studio condotto dai membri della University of North Carolina di Chapel Hill, pubblicato sull’American journal of preventive medicine. Lo studio americano ha preso in esame i dati raccolti da statistiche relative agli anni che vanno dal 2003 al 2010; il campione esaminato è stato di 10.955 bambini, di età compresa fra i 2 e gli 8 anni.

Meglio un buon succo di frutta

Ne è risultato che bere, soprattutto in modo esagerato, bibite zuccherate è la prima causa del maggior apporto calorico tra i bambini e, quindi, dell’obesità infantile. È emerso, inoltre, che il consumo di bibite, come la soda dolcificata, i drink alla frutta e gli energy drink, è spesso correlato a una cattiva alimentazione, che si ripercuote negativamente sulla salute. Per combattere l’obesità infantile, pertanto, è essenziale che i genitori mettano da parte le bevande zuccherate, optando magari per un buon succo di frutta naturale e senza zuccheri aggiunti.

In breve

CHI BEVE "MALE" SPESSO MANGIA ANCHE "MALE"

Al consumo di bibite zuccherate e gasate spesso si accompagna anche una cattiva alimentazione. Aumentando quindi il rischio di obesità, con tutte le conseguenze negative che ciò comporta sulla salute del bambino, anche in futuro.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti