Alimentazione

Iperattività: meno rischi con la dieta mediterranea

Iperattività: meno rischi con la dieta mediterranea

04/04/2017 Alimentazione di “La Redazione”

I bambini che seguono la dieta mediterranea hanno un rischio minore di sviluppare la sindrome da iperattività. Ecco perché  »

Più ferro a tavola, più bravi a scuola

Più ferro a tavola, più bravi a scuola

27/03/2017 Alimentazione di “La Redazione”

Verdure, legumi, ma anche cioccolato fondente non dovrebbero mai mancare nella dieta dei nostri figli, perché è anche grazie a loro se vanno bene a scuola. Il segreto: contengono più ferro   »

Dieta mediterranea contro i malanni di stagione

Dieta mediterranea contro i malanni di stagione

31/01/2017 Alimentazione di “La Redazione”

I bambini che seguono la dieta mediterranea sarebbero meno soggetti al raffreddore e agli altri malanni di stagione. Ecco perché  »

Pubblicità di cibo in tv? E i bambini mangiano più snack

Pubblicità di cibo in tv? E i bambini mangiano più snack

18/01/2017 Alimentazione di “La Redazione”

Guardare la pubblicità di cibo in tv induce i piccoli a fare spuntini anche se non hanno fame. Rischio obesità  »

Merendine: fanno ingrassare oppure no?

Merendine: fanno ingrassare oppure no?

09/12/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Non sarebbero le merendine la causa dell’aumentata obesità infantile. A “pesare” sono, invece, soprattutto lo stile di vita, la mancanza di movimento e le scorrette abitudini a tavola  »

Alimentazione & scuola: se è sana, voti più belli

Alimentazione & scuola: se è sana, voti più belli

25/11/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Mangiare sano, oltre che alla salute, farebbe bene anche al rendimento scolastico dei bambini che prendono voti più belli. Ecco perché   »

Dieta vegana bambini: attenzione ai denti

Dieta vegana bambini: attenzione ai denti

15/11/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Una dieta vegana non correttamente bilanciata può aumentare il rischio di malattie del cavo orale, soprattutto dei denti. Ecco perché  »

Pranzo a scuola? Sì ma fatto in casa (e bene)

Pranzo a scuola? Sì ma fatto in casa (e bene)

04/11/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Portare il pranzo a scuola da casa è da poco possibile in alcuni istituti. Può essere una buona abitudine a patto che sia bilanciato e che contenga i nutrienti essenziali per una crescita armoniosa  »

Una buona colazione migliora i voti a scuola

Una buona colazione migliora i voti a scuola

28/10/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Iniziare la giornata con una buona colazione è il primo passo per il successo scolastico. Ecco perché  »

Teenager in sovrappeso: mangiano come i bambini

Teenager in sovrappeso: mangiano come i bambini

26/10/2016 Alimentazione di “La Redazione”

I ragazzi bruciano a riposo 500 calorie in meno dei bambini, quindi devono mangiare di meno. Viceversa i teenager rischiano il sovrappeso  »

Pagina 13 di 34