Alimentazione

Bimbi schizzinosi e “difficili” a tavola? Colpa dei genitori

Bimbi schizzinosi e “difficili” a tavola? Colpa dei genitori

13/10/2016 Alimentazione di “La Redazione”

I bambini imitano mamma e papà anche a tavola. Se, dunque, i bimbi sono schizzinosi a tavola la colpa sarebbe proprio dei genitori. Quindi, basta scuse…  »

Peso forma? Sì ai latticini

Peso forma? Sì ai latticini

07/10/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Contrariamente a quanto si crede, latte, yogurt e anche i formaggi aiuterebbero i bambini a conservare il peso forma, evitando il sovrappeso e l’obesità anche da grandi. Ecco perché  »

Alimentazione bambini: i figli sono quello che mangiano i genitori

Alimentazione bambini: i figli sono quello che mangiano i genitori

05/09/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Genitori, attenzione alla dieta: influenzerà tantissimo quella dei figli anche in futuro. Esiste infatti una forte connessione tra le due diete. Nel bene e nel male  »

Dieta bambino: quanto deve mangiare da 1 a 4 anni?

Dieta bambino: quanto deve mangiare da 1 a 4 anni?

29/08/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Se fino ai 12 mesi ci sono tantissime indicazioni, dall'anno in avanti i genitori sono lasciati soli. E purtroppo troppo spesso esagerano con le quantità. Arrivano dalla Gran Bretagna le Linee guida che stabiliscono quanto il bambino deve mangiare età per età  »

Fame nervosa nei bambini: ecco perché

Fame nervosa nei bambini: ecco perché

25/08/2016 Alimentazione di “La Redazione”

La fame emotiva si attiva se i bambini concepiscono il mangiare come un mezzo per bloccare un sentimento negativo. Come intervenire per evitare sovrappeso e obesità  »

La dieta per i baby calciatori

La dieta per i baby calciatori

18/08/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Ci sono alimenti più indicati di altri per aiutare i piccoli calciatori a sviluppare e rafforzare il corpo per giocare meglio   »

Dieta vegana: attenzione ai bambini

Dieta vegana: attenzione ai bambini

01/08/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Il rischio maggiore della dieta vegana è connesso alla carenza di vitamina B12 che si trova in carne, pesce, uova e latte, indispensabile per lo sviluppo del sistema nervoso. Pericoli soprattutto per i bambini  »

Alimenti senza glutine per tutti i bambini? Meglio di no

Alimenti senza glutine per tutti i bambini? Meglio di no

14/07/2016 Alimentazione di “La Redazione”

La nuova tendenza di portare a tavola prodotti senza glutine, senza essere celiaci o allergici al frumento, potrebbe mettere a rischio la salute di tutti, ma soprattutto quella dei bambini  »

Carni lavorate: fanno male alla salute

Carni lavorate: fanno male alla salute

28/06/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Ulteriori recenti prove confermerebbero che il consumo di carni lavorate aumenta il rischio di cancro allo stomaco. Ecco perché  »

Ftalati nei contenitori dei fast food pericolosi per la salute

Ftalati nei contenitori dei fast food pericolosi per la salute

21/06/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Possono entrare in contatto con l’organismo e provocare conseguenze. Ecco perché gli ftalati rappresentano un rischio   »

Pagina 14 di 34