tb

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 17/07/2013 Aggiornato il 17/07/2013

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: tatianab
Buongiorno, ho una bambina di quasi 4 anni e l'inverno
passato è stato un po problematico per focolai nei polmoni che non riuscivamo a far andare via; ad aprile solo per controllo abbiamo fatto una
lastra dove abbiamo riscontrato che i polmoni finalmenti erano guariti ma
abbiamo trovato un allargamento del mediastino molto ampio. Con una tac abbiamo
visto che il timo eraingrossato a causa della polmonite
durata quasi due mesi. Senza darci nessuna cura, ci hanno consigliato di ripetere
sia esami del sangue sia i raggi. Le lastre sono risultaite negative e la parte del
mediastino si è ridotta notevolmente; anche le analisi sono migliorate a
parte la tiroide. Nelle analisi precedenti c'era una tiroxina libera ft4 0,92
ng/dl ths 0,923 lu/ml e una triodotironina libera ft3 6,08 pg/ml, mentre con le
analisi attuali hanno solo fatto una tsh s 2,728 lu/ml e un anti tpo a 11,5
ul/ml. Cosa mi consiglia di fare ?? Di rivolgermi a un endicrinologo? Ma
soprattutto cosa puo provocare questo anti tpo alto. Grazie mille.

Le consiglio di far controllare la bimba da un endocrinologo per impostare l'adeguato follow up. La presenza di autoanticorpi è legata a una risposta errata del sistema immunitario che non riconosce antigeni della tiroide come propri, bensì come estranei. Questo può essere scatenato da infezioni, ma spesso non è riconoscibile una causa precisa. Il trattamento si basa sul controllo della funzionalità tiroidea con esami ed ecografia della tiroide, visite periodiche ed eventualmente terapia in base agli esiti.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti