Troppo zucchero anche con un solo dolcetto al giorno

Luciana Pellegrino A cura di Luciana Pellegrino Pubblicato il 29/05/2018 Aggiornato il 02/08/2018

Consumare troppo zucchero ogni giorno è semplice: basta un muffin per superare la dose giornaliera consigliata. Rischi soprattutto per i bambini

Troppo zucchero anche con un solo dolcetto al giorno

Secondo una ricerca condotta dall’Action on Sugar e dalla Obesity Health Alliance basta un dolcetto al giorno per consumare troppo zucchero. Mangiare un muffin di 80-100 grammi, per esempio, fa superare la dose giornaliera di zucchero raccomandata, ovvero circa 7 cucchiaini per gli adulti e 6 per i bambini tra i 7 e i 10 anni.

Muffin sul banco degli imputati

I ricercatori hanno analizzato lo zucchero contenuto in 28 muffin. Il 61 % dei prodotti esaminati conteneva una quantità di zucchero pari a 6 cucchiaini, mentre in altri la dose saliva addirittura a 8 cucchiaini.

Più attenzione a snack e merende

Dai risultati gli studiosi hanno potuto constatare che bastaun solo muffin al giorno per mangiare troppo zucchero. Caroline Cerny della Obesity Health Alliance conclude affermando che “con le limitate informazioni nutrizionali con cui sono solitamente venduti questi prodotti è facilissimo mangiare enormi quantità di zucchero “. Il consiglio degli esperti è chiaro. Concedersi qualche sfizio si può, basta scegliere prodotti naturali, come le torte fatte in casa o di cui si conoscono bene la provenienza e gli ingredienti.

I danni da troppo zucchero

Mangiare troppo zucchero al giorno fa male alla salute, con effetti devastanti sull’intero organismo. I primi segni che il corpo invia sono: 1) colorito spento della pelle, che diventa acneica e più rugosa, 2) papille gustative anestetizzate, poiché si adattano subito alle quantità di zucchero consumate, 3) aumento della carie, 4) gonfiore addominale, a causa del fruttosio che il corpo fa fatica ad assorbire e che fermenta nell’intestino, 5) aumento della pressione.

 

 

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Consumare troppo zucchero comporta anche gravi danni al cervello, in particolar modo alla memoria, oltre a causare riduzione del desiderio sessuale, soprattutto negli uomini, insonnia e abbassamento delle difese immunitarie.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti