Come far mangiare verdure ai bambini? Trucchi e consigli

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 22/06/2022 Aggiornato il 12/07/2024

Secondo un recente studio dei Paesi Bassi, il meccanismo della ricompensa aumenterebbe la disponibilità dei bambini ad assaggiare le verdure. Ecco i trucchi per far mangiare le verdure ai bambini

verdure ai bambini come un gioco

È nota la difficoltà che tanti genitori hanno nel riuscire a far mangiare le verdure ai bambini. Per provare a trovare una soluzione a questo, un gruppo di ricercatori dell’Institute for Food, Health & Safety by Design, Maastricht University Campus Venlo, nei Paesi Bassi ha recentemente condotto una ricerca su una campione di bambini frequentanti gli asili nido di Limburgo.

Come insegnare ai bambini a mangiare le verdure?

598 bambini di età compresa tra 1 e 4 anni sono stati coinvolti nel programma “The vegetable box”. Il campione è stato suddiviso, in maniera del tutto casuale, in tre gruppi:

  • esposizione/ricompensa;
  • esposizione/nessuna ricompensa;
  • controllo.
    Ai primi due gruppi è stata data la possibilità di provare una gamma di verdure ogni giorno in cui hanno frequentato il loro asilo nido per tre mesi. I bambini del gruppo “ricompensa” hanno ricevuto ricompense divertenti e non alimentari, come un adesivo o una corona giocattolo, quando hanno provato alcune verdure.

La conoscenza è stata misurata mostrando loro le seguenti 14 diverse verdure: pomodoro: lattuga, cetriolo, carota, peperone, cipolla, broccoli, piselli, cavolfiore, funghi, fagiolini, cicoria, zucca, asparagi. È stato poi chiesto a ciascuno, quante verdure potevano riconoscere. La conoscenza delle verdure e la disponibilità ad assaggiarle è stata misurata all’inizio e alla fine dello studio. Per misurare il consumo, è stata data la possibilità a ciascun bambino di:

  • assaggiare piccoli bocconcini  di sei verdure (pomodoro, cetriolo, carota, peperone, ravanello e cavolfiore)
  • contare quanti erano disposti ad assaggiare. 
    Nel gruppo di controllo i bambini potevano identificare circa 8 verdure e dopo il test questa capacità era aumentata a circa 10.  Per i gruppi “esposizione/nessuna ricompensa” ed “esposizione/ricompensa”, al pre-test i bambini potevano identificare circa 9 verdure e dopo circa 11. Per la disponibilità a provare le verdure, il punteggio massimo era 12. Al pre-test erano disposti a provare circa 5-6 verdure in tutti i gruppi. Questa è diminuita nel gruppo di “controllo”, è rimasta invariata nel gruppo “esposizione/nessuna ricompensa” ed è aumentata verso 7 nel gruppo “esposizione/ricompensa”.      
Quando iniziare a dare le verdure ai bambini?

Secondo la ricercatrice Britt van Belkom, del programma Youth, Food & Health presso l’Institute for Food, Health & Safety by Design, Maastricht University Campus Venlo, nei Paesi Bassi è fondamentale consumare verdure fin dall’infanzia. Il motivo, come confermato già da precedenti studi, è che i bambini piccoli devono provare una nuova verdura da otto a dieci volte prima che gli piaccia. Lo studio condotto, porterebbe a concludere che offrire regolarmente verdure ai bambini aumenta significativamente la loro capacità di riconoscere le varie verdure, ma gratificare i bambini per averle assaggiate sembrerebbe anche aumentare la loro disponibilità a provare verdure diverse. La ricompensa, specificano i ricercatori, non deve però essere un alimento, ma qualcosa di divertente.

 

 
 
 

In sintesi

Quali verdure si possono dare a 6 mesi?

È bene iniziare a proporre ai bambini le verdure dal sapore dolce e più digeribili, come le carote, le patate e le zucchine. Çe verdure dal sapore amarognolo,infatti, potrebbero essere più facilmente rifiutate dal piccolo.

 

Fonti / Bibliografia

  • Secret of getting children to get their greens is revealed by Dutch researchers - EASONew research being presented at this year’s congress has found that toddlers eat more vegetables if they are rewarded for trying them. Healthy eating habits can lower the risk of obesity, cardiovascular disease and cancer. But, as many parents know, young children often don’t like eating their greens. “It’s important to start eating vegetables from […]
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti