Antidepressivi: boom in Lombardia, anche tra i bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/04/2013 Aggiornato il 04/04/2013

Gli antidepressivi sono tra i farmaci più utilizzati, ma gli esperti sostengono che la via di fuga deve essere un’altra: psicologi nelle scuole 

Antidepressivi: boom in Lombardia, anche tra i bambini

Secondo una recente ricerca dell’istituto Mario Negri di Milano condotta su 1.616.268 ragazzi lombardi sotto i 18 anni, 63.550 di loro fanno uso di antidepressivi per problemi psicologici, dipendenze o depressione. E sono soprattutto maschi (69% contro il 31%) e il 60% è composto da bambini di 8 anni.

“Un terzo degli adolescenti ma anche dei bambini che hanno uso di antidepressivi ha in famiglia un altro parente che lo utilizza. E spesso i genitori si fanno prescrivere una ricetta per tutta la famiglia, così l’abuso è assicurato” spiega Maurizio Bonati del dipartimento Salute pubblica dell’istituto Mario Negri di Milano.

Farmaci più utilizzati

Gli antidepressivi sono tra i farmaci più utilizzati. “E ci sono alcuni casi di utilizzo di farmaci come droghe. Non siamo al livello del drug party americani, ma qualche esempio c’è anche in Lombardia tra i giovani di 15-16 anni” precisa ancora Bonati.

Meglio lo psicologo

Maurizio Grimoldi, presidente dell’Ordine degli psicologi della Lombardia aggiunge: “I casi sono diventati significativi dieci anni fa. I ragazzini sono sempre più isolati e indecisi, e le medicine, anche secondo i genitori, sono una via di fuga. Servono assolutamente psicologi nelle scuole. Per questo, da poco, insieme al Comune di Milano, abbiamo siglato un accordo per impegnarci a garantire la presenza di un terapeuta in ogni scuola superiore, speriamo già dal prossimo anno”.

 

In breve

CHE COSA SONO GLI ANTIDEPRESSIVI

Gli antidepressivi sono psicofarmaci utilizzati in caso di depressione o di ulteriori disturbi dell’umore, caratterizzati da andamento irregolare del tono dell’umore (con conseguente perdita di energia, interessi, attività, slanci vitali, piacere nelle cose, pessimismo). Tra i fattori responsabili di tali problematiche legate all’umore sembra esservi il malfunzionamento di certi neurotrasmettitori del sistema nervoso, in specifico di dopamina, serotonina e/o noradrenalina. Gli antidepressivi rimodulano i meccanismi di tali sostanze, risollevando e riequilibrando l’umore della persona.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti