Arriva la prima “pasta” a base di pesce che piace ai bambini

Contenuto sponsorizzato

Nasce ’30-70’ la prima "pasta" al mondo con il 30% di pesce che incontra il gusto dei più piccoli, e non solo

Arriva la prima “pasta” a base di pesce che piace ai bambini

Il pesce è tra gli alimenti più importanti quando si parla alimentazione sana ed equilibrata, di benessere e salute. Le sue caratteristiche nutrizionali lo rendono uno degli alimenti più adatti alla dieta, specie quella dei più piccoli. Non sempre, però, incontra il gusto dei bambini e, nonostante sia fondamentale per la loro crescita e il loro corretto sviluppo, finisce per essere escluso dalla loro alimentazione. Ecco perché, Friultrota ha pensato a ’30-70’, la prima “pasta” al mondo con il 30% di pesce (filetti selezionati di aringa, sgombro e trota salmonata), il 70% di cereali e il 100% di benessere. In modo da coniugare il cibo che i bambini amano e il nutrimento di cui hanno bisogno.

30-70_Sedaniniok

Un sogno di gusto e benessere

Nata dal sogno di Giuseppe Pighin, da oltre 40 anni Friultrota rappresenta in Italia una delle realtà più innovative nei settori del pesce, della gastronomia e del mangiar sano. Una realtà capace di innovarsi e investire in ricerca e sviluppo, ponendo al centro le straordinarie qualità della trota ‘Regina di San Daniele’ a cui, negli anni, si sono affiancati il salmone selvaggio, il branzino, l’aringa, l’orata, il baccalà e molte altre specialità, tutte pronte da mangiare.

Le qualità del pesce

Oltre a contenere proteine altamente digeribili che aiutano a rinforzare i tessuti, il pesce è ricco di Omega-3, tra cui EPA e DHA: acidi grassi che sono un vero e proprio toccasana per la vista e per le capacità di attenzione, comprensione e apprendimento. Ma non solo, infatti, gli Omega-3 preservano la salute cardiovascolare e hanno un effetto benevolo sul DNA. Inoltre, il pesce è un’incredibile fonte di fosforo, indispensabile per garantire il corretto funzionamento delle cellule dei più piccoli, per mantenere in salute ossa e denti e il sistema immunitario, per combattere infezioni, debolezza muscolare e rachitismo.

Considerando le raccomandazioni per l’apporto di EPA e DHA proposte da International Society for the Study of Fatty Acids and Lipids (ISSFAL), esse possono venire raggiunte con le seguenti porzioni di ’30-70’:

• 40 g per bambini tra 2 e 4 anni;

• 50 g per bambini tra 4 e 6 anni;

• 65 g per bambini tra 6 e 10 anni. 

 

30-70_Fusilliok

La qualità e i valori di ’30-70’

Disponibile nella versione senza glutine Fusilli con pesce, mais e riso, e nella versione ricca di fibre Sedanini con pesce, farro e ceci, la “pasta” ’30-70’ abbina le caratteristiche nutrizionali del pesce e dei cereali in un formato innovativo, facile da trasportare e da preparare, che si conserva fuori dal frigorifero.

’30-70’ è perfetto per chi vuole mantenere un corretto stile di vita e una dieta equilibrata, ricca di pesce e Omega-3, ma anche per chi è alla ricerca di prodotti a base di pesce con soli ingredienti naturali, privi di conservanti e coloranti e per chi desidera vivere nuove esperienze gastronomiche, senza rinunciare al benessere.

Inoltre, garantisce ai genitori tutta la sicurezza di un pasto equilibrato e nutrizionalmente adatto ai più piccoli, senza rinunciare al gusto… e al pesce in un nuovo formato senza pelle e senza spine. Una porzione da 65 grammi di ’30-70’ fornisce infatti circa il 25% delle proteine giornaliere raccomandate a un bambino di 10 anni. Una porzione da 100 grammi di ’30-70’ equivale invece a 150 mg di fosforo e a circa 30 grammi di filetti di pesce (azzurro e trota iridea). 

 

 

 
 
 

Scopri di più

’30-70’ è un prodotto della linea “Obiettivo benessere” di Friultrota, che aiuta a perseguire una vita sana attraverso il valore dell’alimentazione, senza rinunciare al gusto. Perché,“Nutriamoci per il Benessere, senza rinunciare al Piacere”.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti