Bambini di successo: ecco 12 regole (discutibili)

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/02/2017 Aggiornato il 13/02/2017

Dall’alimentazione alla matematica, perfino la scelta del nome, ecco i segreti di un’educazione ad hoc per avere bambini di successo. Ma sul modello americano è già polemica

Bambini di successo: ecco 12 regole (discutibili)

Quali sono le regole educative per crescere bambini di successo? Secondo Julie Lythcott-Haims, psicologa dell’università di Stanford, sono 12. Eccoli.

Lavori di casa

Se i bambini vengono abituati a fare i mestieri diventano lavoratori collaborativi, empatici e indipendenti e sviluppano un’intelligenza manuale.

Abilità sociali

Uno studio della Duke University sostiene che chi ha successo da adulto è andato all’asilo, dove si impara l’esplorazione sociale, la capacità di ascolto e la collaborazione reciproca.

Aspettative

Secondo Julie Lythcott-Haims se i genitori non si aspettano molto dai figli, questi otterranno risultati peggiori. Ma attenzione: troppe aspettative possono generare ansia da prestazione.

Istruzione

Le madri diplomate o laureate hanno maggiori probabilità di avere bambini di successo? Non è sempre vero.

Matematica

Per rispondere alla domanda su quali sono le regole educative per crescere bambini di successo, l’esperta ricorda che diversi studi hanno dimostrato che insegnare i numeri è importante: dopo i 5 anni proporre al bambino giochi di matematica lo aiuta nella comprensione e nella risoluzione di problemi di ogni tipo.

Attenzioni

Chi si prende cura in modo attento dei figli nei primi 3 anni, li vedrà riuscire meglio negli studi e negli affetti, perché questi acquisiscono fiducia in se stessi e autostima.

Stress

Il bambino avverte che c’è qualcosa che non va se l’adulto è stressato o non sta bene.

Lavoro

Secondo la psicologa americana che ha risposto alla domanda su quali sono le regole educative per crescere bambini di successo, se la madre lavora fuori casa, i figli ne beneficiano. Non è sempre vero: ogni famiglia è diversa dall’altra e in genere nei primi anni di vita i genitori dovrebbero essere il più presenti possibile.

Status socio-economico

Chi cresce in famiglie ricche ha più possibilità di farcela?  Dipende. A volte chi ha molte possibilità, si impegna meno di chi ha vive in condizioni economiche disagiate.

Forza di volontà

Insegnare ai bambini a sforzarsi di raggiungere un obiettivo li aiuta a raggiungerlo.

Nome

Secondo l’esperta americana chi ha un nome comune e facile da pronunciare ha maggiori probabilità di essere assunto e avere successo. Sarà vero?

Alimentazione

Sembrerebbe che insegnare delle buone abitudini alimentari aiuti. L’importante, però, è rispettare l’appetito del bambino e non essere troppo rigidi, altrimenti si ottiene il risultato opposto.

 

 
 
 

lo sapevi che?

Una ricerca dell’Università della Pennsylvania ricorda anche l’importanza delle emozioni per uno sviluppo sano ed equilibrato dei bambini.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti