Bambini: un elettrocardiogramma può salvare loro la vita

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/04/2013 Aggiornato il 18/04/2013

Per evitare la morte “improvvisa” giovanile può bastare un elettrocardiogramma da eseguire nei bambini. Un progetto pilota nel Lazio prevede lo screening a tutti i bambini 

Bambini: un elettrocardiogramma può salvare loro la vita

 

Viene chiamata “morte improvvisa” in età pediatrica perché colpisce i bambini “apparentemente” sani: i dati dicono circa 5 su 100mila. Nel 15% dei casi si manifestano durante l’attività fisica, come una partita di pallone, l’ora di ginnastica o una corsa. Queste morti potrebbero essere evitate eseguendo un semplice elettrocardiogramma nei bambini. Nel 90% dei casi, infatti, questo evento drammatico è riconducibile a cause cardiache che potrebbero essere individuate in anticipo, prima di dare conseguenze negative, attraverso proprio un elettrocardiogramma nei bambini.

Screening elettrocardiografico pediatrico a Santa Marinella (Roma)

È appena partito un progetto nel comune di Santa Marinella in collaborazione con l’ospedale Bambino Gesù di Roma per sottoporre a elettrocardiogramma tutti i bambini delle scuole comunali materne ed elementari. Lo screening prevede che un aritmologo pediatra e un tecnico di cardiologia sottopongano a elettrocardiogramma, direttamente nelle scuole, i bambini accompagnati dai loro genitori. Coloro ai quali sarà riscontrata qualche anomalia, saranno immessi in un iter diagnostico cardiologico più accurato. Attenzione: per anomalia non si intende il semplice soffio al cuore fisiologico, un problema che hanno moltissimi bambini e destinato a passare con la crescita.

Un esame utile per tutti i bambini

Questo progetto potrebbe essere esportato anche in altri centri o città. L’idea è quella che ormai l’elettrocardiogramma dovrebbe essere eseguito di routine a tutti i bambini. “Lo screening elettrocardiografico si esegue per ora soltanto nell’ambito della medicina dello sport”, spiega il dottor Fabrizio Drago, responsabile dell’Unità operativa complessa di aritmologia pediatrica del Bambino Gesù “ma è un mezzo di rilevazione e prevenzione delle malattie cardiologiche troppo importante per non essere incluso negli esami strumentali da raccomandare  già nei primi mesi di vita del bambino”. 

In breve

PUÒ COMPARIRE DURANTE LO SPORT

La morte improvvisa giovanile colpisce, secondo l’Istat, 1.000 persone sotto i 35 anni ogni anno. Spesso si manifesta durante l’attività sportiva. Per questo è importante far eseguire sempre al bambino un’accurata visita, meglio se con elettrocardiogramma, quando incomincia a fare sport, da ripetere ogni anno.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti