Bomboniere fai da te: le idee più belle per nascita, battesimo e comunione

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 05/06/2023 Aggiornato il 06/06/2023

In occasione delle ricorrenze importanti, per lasciare un ricordo speciale ai propri cari, si possono realizzare delle bomboniere fai da te. Ecco qualche spunto

Realizzare bomboniere fai da te per celebrare ricorrenze importanti sarà apprezzato da parenti e amici e resterà un ricordo indelebile nell'Album dei ircordi della famiglia

Che sia per la nascita, il battesimo o la comunione, le bomboniere fai da te sono sempre un’ottima soluzione per risparmiare, regalare ai propri cari un ricordo unico e speciale e celebrare al meglio un’occasione molto importante per la famiglia. Ecco qualche idea semplice da realizzare e di sicuro effetto.

Bomboniere fai da te per la nascita di un bambino

In alcune zone d’Italia è una tradizione di lungo corso, in altre un’usanza abbastanza recente, in altre ancora un’abitudine poco diffusa: in tutti i casi, regalare una bomboniera per la nascita di un bambino è sicuramente un gesto dolce e molto apprezzato. A maggior ragione se si prepara tutto in casa, a testimonianza del significato del gesto.

Sacchetto decorato

Occorrente

  • Dischi di tulle
  • Confetti
  • Fimo di più colori
  • Sacchettini del colore, del materiale e della forma preferiti
  • Cartoncini tag
  • Nastrini per chiudere i sacchetti

Procedimento
Posizionare i confetti (5 per ogni sacchetto) al centro di tre dischi di tulle sovrapposti e poi inserirli nel sacchetto. Scrivere sui cartoncini nome del bambino e data di nascita e metterli nei sacchettini. Chiudere con i nastrini colorati. Realizzare delle decorazioni con il fimo, per esempio dei ciucci, dei fiori, dei cuori e, una volta indurite, attaccarle sul sacchetto dei confetti con i nastrini.

Semi da far sbocciare

Occorrente
Semi e bulbi di vario tipo (come lino, basilico, lavanda e così via)
Terriccio
Vasetti piccoli in materiale biodegradabile
Carta crespa
Fiocchi e nastrini
Cartoncini tag

Procedimento
Ricoprire i vasetti con carta crespa e fiocchi. Quindi riempierli con del terriccio e piantare i semini. Infine, scrivere sui cartoncini nome del bambino e data di nascita e una frase significativa, come “prenditi cura di me”, “aiutami a crescere” e così via. Attaccare i cartoncini ai vasetti aiutandosi con un nastrino.

Bomboniere fai da te per il battesimo

In occasione del battesimo la bomboniera è praticamente d’obbligo: fosse anche solo un sacchettino di confetti o una fotografia, è usanza comune lasciare un ricordo della celebrazione agli invitati. Per sorprenderli si possono realizzare delle simpatiche bomboniere fai da te come quelle descritte di seguito.

Il portafotografie con la gomma Eva

Occorrente

  • Cartoncini di grammatura diversa dei colori preferiti
  • Gomma Eva di diversi colori
  • Pennarelli permanenti
  • Bastoncini di legno di circa 30 cm
  • Fili di gomma colorati
  • Forbici
  • Colla
  • Lettere realizzate con la gomma Eva

Procedimento
Ricavare un rettangolo di 17×20 cm in un cartoncino spesso. Ritagliare anche un cartoncino più leggero con le stesse dimensioni, quindi disegnare su di esso una cornice di 1 cm. Ritagliare la parte interna del cartoncino sottile per ottenere una cornice rettangolare (senza il lato lungo superiore) e incollarla sul cartoncino spesso. Incollare una fotografia del bambino sul cartoncino spesso. Prendere la gomma Eva e ritagliare una cornice rettangolare di 3 cm da incollare sopra la cornice di cartone. Ricavare dalla gomma Eva 2 strisce di circa 20 x 2 cm e attaccarle sul retro del cartone come due anelli. Infilare all’interno degli anelli un bastoncino di legno, dopo aver fissato il filo colorato alle due estremità, per poter appendere la cornice a un chiodo. Infine, scrivere sulla cornice di gomma Eva il nome del bambino con le lettere di gomma Eva. Confezionare come meglio si crede, magari unendo anche una scatolina o un sacchettino di confetti.

Le impronte delle manine

Occorrente

  • Plastilina
  • Gesso in polvere
  • Acqua
  • Pennarelli
  • Colori acrilici
     

Procedimento
Fare il calco della manina del bambino utilizzando la plastilina e lasciare indurire. Mescolare acqua e gesso, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione del gesso e versare la soluzione ottenuta nel calco. È possibile anche aggiungere qualche goccia di olio essenziale per ottenere una gradevole profumazione. Una volta che l’impronta è solidificata, scartavetrare la superficie con la carta vetrata e infine colorarla e decorarla a piacere con pennarelli e colori acrilici. Infine, procedere con la confezione: si può scegliere fra sacchetti trasparenti o colorati, scatoline, borsine. L’ideale è accompagnare la bomboniera a un sacchettino di confetti e tag con nome del piccolo e data del battesimo.

Bomboniere fai da te per la comunione

La comunione è un’altra di quelle celebrazioni che generalmente richiede una bomboniera. Anche in questo caso, ci si può sbizzarrire fra tante creazioni differenti, a seconda dei propri gusti, del tempo a disposizione e delle propria abilità pratiche. Ecco qualche suggerimento adatto per l’occasione. Si possono prendere spunti utili per le bomboniere fai da te anche dai lavoretti creativi per la festa del papà.

Girandole in feltro

Occorrente

  • Feltro di vari colori o dello stesso colore di 5 mm
  • Bottoni di forma e colore preferiti
  • Filo per cucire
  • Matita
  • Colla a caldo o colla per stoffa
  • Bastoncini di legno (come quelli per la ceretta o dei gelati)

Procedimento
Per creare l’effetto cucitura, passare del filo all’interno dei buchini dei bottoni e fissarlo con dei nodini. Ritagliare dei quadrati di circa 15×15 cm dal feltro. Disegnare le diagonali con la matita. Al centro, dove si incontrano le diagonali disegnare un quadratino di 1×1 cm. Ritagliare le diagonali arrivando fino al quadratino centrale. Ripiegare un angolo di ogni triangolino al centro e attaccarlo con la colla, tenendo premuto per qualche istante. Incollare la girandola al bastoncino con la colla e infine incollare il bottone al centro della girandola. La girandola può essere accompagnata da sacchettini o scatoline di confetti.

Biscotti colorati

biscotti colorati

Occorrente per circa 50/60 biscotti

  • 300 g di farina 00
  • 100 g di zucchero a velo
  • 100 g di burro
  • 2 uova medie
  • ½ scorza di limone
  • 2 g di lievito in polvere per dolci
  • Formine per biscotti
  • Decorazioni per dolci

Per la glassa

  • 250 g di zucchero  a velo
  • 40 g di acqua a temperatura ambiente
  • coloranti alimentari

Procedimento
Versare la farina sul piano da lavoro insieme a zucchero, lievito, scorza di limone grattugiata e burro a cubetti.  Mescolare con le mani fino a ottenere un composto bricioloso. Aggiungere le uova e impastare compattando bene gli ingredienti. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno due ore. Trascorso il tempo necessario, mettere il panetto su un foglio di carta forno e batterlo con il mattarello per ammorbidirlo. Coprirlo con un altro foglio di carta forno e stenderlo in uno spessore di 3-4 mm, quindi usare le formine per ritagliare i biscotti. Mettere i biscotti su una teglia foderata con carta forno distanziandoli leggermente e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° C per 18-20 minuti. Quando i biscotti sono cotti lasciarli raffreddare e nel frattempo preparare la glassa, versando lo zucchero a velo e l’acqua in una ciotola e mescolando con un cucchiaino. Dividere il composto in più ciotoline e aggiungere una piccola quantità di colorante per ciascuna. Mettere ciascuna glassa in un conetto di carta forno a cui tagliere la punta e usarlo per decorare i biscotti a piacimento. Si possono anche aggiungere decorazioni come cuoricini e fiorellini. Infine, confezionare i biscotti in sacchettini trasparenti, in tubetti di vetro, in scatoline e così via.

 

 

 
 
 

In sintesi

Girandole in feltro, portafotografie con la gomma Eva, biscotti decorati, impronte delle manine: sono solo alcune delle bomboniere fai da te che si possono realizzare in occasione delle ricorrenze importanti, dalla nascita al battesimo, fino alla comunione. Idee semplici da creare, che lasceranno un ricordo unico e speciale ai propri cari. In alternativa, sono ottime anche le bomboniere solidali.

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Fai la tua domanda agli specialisti