Calzature sicure e protette per i suoi primi passi

Contenuto sponsorizzato

Biomecanics è leader di mercato nelle calzature per bambini e neonati ed è il marchio più consigliato da pediatri e professionisti dell'infanzia a partire dalle calzature per i primi passi. Ecco perché

Bambina indossa scarpine biomecanics

Qual è la chiave del successo di Biomecanics? Occorre fare un passo indietro e partire da quando la biomeccanica si rese conto che tutte le scarpe per bambini erano versioni in miniatura delle scarpe per adulti. Da qui la sfida: conoscere le esigenze del piede del bambino e creare una scarpa che si adattasse a queste esigenze. Una sfida vinta al 100 per cento!

Una collaborazione di successo

Con questo obbiettivo ben chiaro in mente, è iniziata la collaborazione con l’Instituto de Biomeccanica di Valencia (IBV), il cui centro tecnologico è dedicato allo studio del comportamento del corpo umano e del suo rapporto con i prodotti, gli ambienti e i servizi utilizzati dalle persone. Qui le conoscenze di biomeccanica, ergonomia e ingegneria emotiva diventano un tutt’uno.

scarpina chiusura a strappo biomecanics

Da questa collaborazione e da numerosi studi con neonati e bambini, nasce Biomecanics con l’obbiettivo – raggiunto – di poter realizzare una calzatura che si adatti alle esigenze dei piedi dei bambini più piccoli dalla fase del gattonamento a quello dei primi passi e della camminata.

bambino con scarpine biomecanics linea bioevolution

Ogni fase della crescita ha un’esigenza diversa

La linea Biogateo è stata studiata proprio per la fase del gattonamento e dei primi passi. Fornisce la sicurezza e la stabilità di cui il bambino ha bisogno in ambienti incontrollati, proteggendo il piede senza perdere la libertà di movimento, in modo che i suoi piedi crescano e si sviluppino naturalmente. Le scarpine della linea Biogateo hanno, infatti, una base leggermente più ampia sul tallone per facilitare l’equilibrio ed evitare pressioni quando il piede è sotto carico. La suola flessibile a due vie si adatta ai movimenti più comuni dei bambini in questa fase. Degna di nota anche la scanalatura posteriore a forma di U, che evita la pressione sul tendine d’Achille e permette alla caviglia di muoversi.

Bebè con scarpine biogateo di biomecanics

La linea Bioevolution, invece, è stata studiata per la fase di camminata. Durante la fase di sviluppo dell’andatura, l’attività fisica del bambino aumenta. La linea Bioevolution è in grado di resistere a un uso intensivo e di offrire una grande libertà di movimento. La scarpa, infatti, si adatta alla crescita del piede, poiché in questa fase il piede cresce in lunghezza e larghezza.

bambina con scarpine bioevolution di biomecanics

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti