Camera con vista sul bosco – Lavoretti creativi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 28/12/2014 Aggiornato il 18/10/2019

Ecco come creare piccoli alberi con frutti e fiori da applicare sul vetro di casa.

Camera con vista sul bosco – Lavoretti creativi

Che cosa occorre
– paio di forbici
– fogli di cartoncino bianco
– matita
– fogli di carta plastificata adesiva trasparente (di color verde scuro, verde chiaro, rosso e marrone) 1 batuffolo imbevuto di alcool

Come si fa

Disegnare chioma e tronco albero

1) Disegnare su un cartoncino il tronco e la chioma di un albero. Ritagliare i modelli e ricalcarli rispettivamente su un foglio di carta plastificata marrone e verde. Ritagliarli.

Disegno mele rosse cartoncino

 

2) Preparare il modello per realizzare le mele e le foglioline. Riportare la sagoma della mela su un foglio di carta plastificata rossa e il modello delle foglioline su quello verde chiaro. Tracciare i contorni e ritagliare.

Pulizia vetro

3) Pulire con un panno imbevuto in acqua e alcool la superficie del vetro della finestra che si deve decorare.

albero e tronco carta su vetro

4) Applicare le mele rosse sulla chioma dell’albero. Quindi incollare 2 foglioline per ogni frutto.

P51 5

5) Applicare le sagome della chioma e del tronco dell’albero sul vetro interno della finestra.

albero mele vetro

6) L’albero con le mele è pronto. 

P51 7

7) Se ne possono realizzare altri sostituendo i frutti con i fiorellini colorati.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Fai la tua domanda agli specialisti