Camera con vista sul bosco – Lavoretti creativi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 28/12/2014 Aggiornato il 18/10/2019

Ecco come creare piccoli alberi con frutti e fiori da applicare sul vetro di casa.

Camera con vista sul bosco – Lavoretti creativi

Che cosa occorre
– paio di forbici
– fogli di cartoncino bianco
– matita
– fogli di carta plastificata adesiva trasparente (di color verde scuro, verde chiaro, rosso e marrone) 1 batuffolo imbevuto di alcool

Come si fa

Disegnare chioma e tronco albero

1) Disegnare su un cartoncino il tronco e la chioma di un albero. Ritagliare i modelli e ricalcarli rispettivamente su un foglio di carta plastificata marrone e verde. Ritagliarli.

Disegno mele rosse cartoncino

 

2) Preparare il modello per realizzare le mele e le foglioline. Riportare la sagoma della mela su un foglio di carta plastificata rossa e il modello delle foglioline su quello verde chiaro. Tracciare i contorni e ritagliare.

Pulizia vetro

3) Pulire con un panno imbevuto in acqua e alcool la superficie del vetro della finestra che si deve decorare.

albero e tronco carta su vetro

4) Applicare le mele rosse sulla chioma dell’albero. Quindi incollare 2 foglioline per ogni frutto.

P51 5

5) Applicare le sagome della chioma e del tronco dell’albero sul vetro interno della finestra.

albero mele vetro

6) L’albero con le mele è pronto. 

P51 7

7) Se ne possono realizzare altri sostituendo i frutti con i fiorellini colorati.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Regressione nel linguaggio in un bimbo di 18 mesi: c’è da preoccuparsi?

24/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Quando si ha il dubbio che il bambino sia interessato da un disturbo del neurosviluppo è opportuno richiedere il parere di uno specialista.   »

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti