Camera con vista sul bosco – Lavoretti creativi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 28/12/2014 Aggiornato il 18/10/2019

Ecco come creare piccoli alberi con frutti e fiori da applicare sul vetro di casa.

Camera con vista sul bosco – Lavoretti creativi

Che cosa occorre
– paio di forbici
– fogli di cartoncino bianco
– matita
– fogli di carta plastificata adesiva trasparente (di color verde scuro, verde chiaro, rosso e marrone) 1 batuffolo imbevuto di alcool

Come si fa

Disegnare chioma e tronco albero

1) Disegnare su un cartoncino il tronco e la chioma di un albero. Ritagliare i modelli e ricalcarli rispettivamente su un foglio di carta plastificata marrone e verde. Ritagliarli.

Disegno mele rosse cartoncino

 

2) Preparare il modello per realizzare le mele e le foglioline. Riportare la sagoma della mela su un foglio di carta plastificata rossa e il modello delle foglioline su quello verde chiaro. Tracciare i contorni e ritagliare.

Pulizia vetro

3) Pulire con un panno imbevuto in acqua e alcool la superficie del vetro della finestra che si deve decorare.

albero e tronco carta su vetro

4) Applicare le mele rosse sulla chioma dell’albero. Quindi incollare 2 foglioline per ogni frutto.

P51 5

5) Applicare le sagome della chioma e del tronco dell’albero sul vetro interno della finestra.

albero mele vetro

6) L’albero con le mele è pronto. 

P51 7

7) Se ne possono realizzare altri sostituendo i frutti con i fiorellini colorati.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti