La formicuzza e il grillo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/01/2013 Aggiornato il 09/07/2019

La formicuzza e il grillo è una divertente canzoncina dall'intreccio tragicomico e dal lieto fine. Questa è la versione inviataci da Matilde. Ascolta il brano guardando il video

La formicuzza e il grillo

 

La formicuzza e il grillo è una divertente canzoncina dall’intreccio tragicomico e dal lieto fine. Questa è la versione di Matilde. Ascolta il brano

 

C’era un grillino in un campo di lino
 la formicuzza ne chiese un pochettino

lariciunferarillalero lariciunferarillallà.

 

Disse il grillo: “Che cosa ne vuoi fare?”
”Calze e camicie, mi voglio maritare!

lariciunferarillalero lariciunferarillallà.



 

Disse il grillo: “Lo sposo sarò io!”. 
La formicuzza: “Sono contenta anch’io!

lariciunferarillalero lariciunferarillallà.



 

Viene fissato il giorno delle nozze:
 un fico secco e due castagne cotte


lariciunferarillalero lariciunferarillallà.



 

Entrano in chiesa per darsi l’anello, 
il grillo cadde, si ruppe il cervello


lariciunferarillalero lariciunferarillallà.



 

La formicuzza, dal grande dolore,
 prese uno spillo, se lo ficcò nel cuore


lariciunferarillalero lariciunferarillallà.

 

Suonan le otto di là dal mare
 si sente dire che il grillo è in ospedale


lariciunferarillalero lariciunferarillallà.

 

Suonan le nove di là dal porto
 si sente dire che il grillo e bell’è morto


lariciunferarillalero lariciunferarillallà.

 

Suonan le dieci al campo di riso
 si sente dire che il grillo è in paradiso


lariciunferarillalero lariciunferarillallà.

 

La formicuzza dal grande piacere 
scese in cantina a bersi un buon bicchiere


lariciunferarillalero lariciunferarillallà.
 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti