A cura di “La Redazione”Pubblicato il 09/01/2013Aggiornato il 09/07/2019
La formicuzza e il grillo è una divertente canzoncina dall'intreccio tragicomico e dal lieto fine. Questa è la versione inviataci da Matilde. Ascolta il brano guardando il video
Argomenti trattati
La formicuzza e il grillo è una divertente canzoncina dall’intreccio tragicomico e dal lieto fine. Questa è la versione di Matilde. Ascolta il brano
C’era un grillino in un campo di lino la formicuzza ne chiese un pochettino
lariciunferarillalero lariciunferarillallà.
Disse il grillo: “Che cosa ne vuoi fare?” ”Calze e camicie, mi voglio maritare!
lariciunferarillalero lariciunferarillallà.
Disse il grillo: “Lo sposo sarò io!”. La formicuzza: “Sono contenta anch’io!
lariciunferarillalero lariciunferarillallà.
Viene fissato il giorno delle nozze: un fico secco e due castagne cotte
lariciunferarillalero lariciunferarillallà.
Entrano in chiesa per darsi l’anello, il grillo cadde, si ruppe il cervello
lariciunferarillalero lariciunferarillallà.
La formicuzza, dal grande dolore, prese uno spillo, se lo ficcò nel cuore
lariciunferarillalero lariciunferarillallà.
Suonan le otto di là dal mare si sente dire che il grillo è in ospedale
lariciunferarillalero lariciunferarillallà.
Suonan le nove di là dal porto si sente dire che il grillo e bell’è morto
lariciunferarillalero lariciunferarillallà.
Suonan le dieci al campo di riso si sente dire che il grillo è in paradiso
lariciunferarillalero lariciunferarillallà.
La formicuzza dal grande piacere scese in cantina a bersi un buon bicchiere
Chi nasce sano e diventa grande senza mai manifestare i sintomi di una malattia ereditaria, può escludere con un certo margine di sicurezza che la comparsa di disturbi a carico del fegato dipendano dal fatto di essere figlio di consanguinei. »
Il termine "piaghetta" è improprio perché allude non già a una lesione del collo dell'utero ma alla presenza su di esso del tessuto che abitualmente lo tappezza. Non è di ostacolo al concepimento ma se sanguina diventa opportuno intervenire. »
In caso di dilatazione delle vie urinarie (uretere, pelvi renale) individuata nel feto con l'ecografia, i protocolli suggeriscono di eseguire alcune indagini, tra cui una valutazione accurata di tutta l'anatomia fetale. »
Una bambina che preferisce giocare da sola può agire secondo il proprio temperamento riservato e riflessivo e non necessariamente perché interessata da un disturbo. L'opportunità di una visita del neuropsichiatra infantile va comunque valutata con l'aiuto del pediatra curante. »