Caserta – Casa di cura Villa Fiorita S.p.a.

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/12/2014 Aggiornato il 15/12/2014

xxx

Casa di cura Villa Fiorita S.p.a.

  • Indirizzo Strada Statale Appia Km 199 – Loc. Camarelle
  • Città Capua (CE) – CAP 81043 –  Telefono 082 3997211 – web www.villafioritaspa.com
  • N° posti letto 60

SERVIZI CLINICI

Endocrinologia

  • Servizi per diagnosi e cura dell’osteoporosi
  • Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC)
  • Servizi per diagnosi e cura delle patologie tiroidee

Ginecologia e Ostetricia

  • Ambulatorio per diagnosi e cura dell’endometriosi
  • Percorso per diagnosi e cura delle patologie uro-ginecologiche benigne
  • Ambulatorio menopausa
  • Ambulatorio di ostetricia gravidanza fisiologica
  • Ambulatorio gravidanze a rischio
  • Ambulatorio prevenzione del parto pretermine
  • Ambulatorio ecografia e diagnosi prenatale
  • Pronto Soccorso Ostetrico
  • Rooming-in

Neonatologia

  • Monitoraggio multidisciplinare rivolto al bambino nato prematuro

Fiore all’occhiello

Valutazione integrata tiroide-surrene, diagnosi precoce tumori mammella e apparato genitale femminile – Ambulatorio poliabortività – Pelvic Center, Screening funzione uditiva

Mappa:

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti