Cercare un bimbo dopo due interruzioni spontanee

Professoressa Anna Maria Marconi A cura di Anna Maria Marconi - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 06/10/2017 Aggiornato il 31/07/2018

In vista di una nuova gravidanza, dopo due aborti spontanei, oltre ad assumere acido folico non è necessario impiegare altri integratori.

Una domanda di: Marika
Vorremmo dare una sorellina o un fratellino alla nostra bimba di 5 anni ma dopo 2 aborti spontanei, uno con revisione, abbiamo paura. Abbiamo fatto diversi esami dove tutto sembra a posto però la nostra ginecologa non mi ha mai prescritto nulla a parte degli integratori di ferro e calcio folinato per assimilarlo meglio e 6 mesi di Chirofert con inositolo. Ho letto diverse volte che ad altre ragazze, le quali hanno avuto 2 aborti spontanei, prescrivono del progesterone e danno un aspirinetta… Devo cambiare ginecologo? GRAZIE!
Aggiungo: Secondo voi per quanto tempo devo assumere \”Levofolene\” un integratore di calcio levofolinato pentaidrato? E’ quello che mi ha prescritto la ginecologa (piu\’ uno di ferro per assimilarlo meglio) visto che ho sempre una leggere anemia, prima di riprovarci ancora. Può essere dannoso se assunto per troppi mesi?

Anna Maria Marconi
Anna Maria Marconi

Gentile signora, per prepararsi a una nuova gravidanza è necessario che prosegua l’assunzione di acido folico. Per quanto riguarda gli altri integratori non sono necessari in questa fase. Quando sarà intorno alla sesta settimana della gravidanza che desidera, si rivolga al suo ginecologo che, in base agli accertamenti che ha fatto, deciderà qual è la terapia più adatta per lei. Sia l’aspirinetta che il progesterone sono terapie possibili ma non preventive: in altre parole, il suo ginecologo valuterà se prescrivergliele, ma a gravidanza iniziata.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti