Cibo sano e sport in casa per i bambini contro l’obesità da coronavirus

Miriam Cesta A cura di Miriam Cesta Pubblicato il 07/04/2020 Aggiornato il 07/04/2020

Combattere il rischio di eccesso peso nei bambini dovuto alla permanenza forzata tra le mura domestiche a causa del nuovo Coronavirus si può: ecco come

Cibo sano e sport in casa per i bambini contro l’obesità da coronavirus

In tempi di permanenza obbligata tra le mura domestiche a causa del rischio di contagio da nuovo Coronavirus (Covid-19), i bambini possono essere sopraffatti dalla noia che li può portare a mangiare di più e fuori pasto. Per evitare che l’ago della bilancia salga – con tutte le conseguenze che questo può comportare per la salute – è importante fornire ai bambini spuntini sani per spezzare la fame tra un pasto e l’altro e invogliarli a fare attività fisica anche all’interno del contesto domestico, magari attrezzando una piccola palestra in casa.

Spuntini sani aumentano la sazietà

A spiegarlo sono gli esperti della Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica (Siedp). Alcuni cibi in particolare sono indicati per essere consumati tra un pasto e l’altro come spuntini: uno yogurt magro, un paio di fette biscottate, un frullato di frutta, una coppa di frutta tagliata a pezzi e preferibilmente di vario colore, così da invogliarne il consumo. Sono sani, spiegano gli esperti, e tolgono la fame a fronte di un introito calorico contenuto.

No ai sughi elaborati

Per quanto riguarda poi i pasti principali della giornata, pranzo e cena(), è importante non preparare sughi eccessivamente elaborati. Via libera invece a piatti a base di verdure, ortaggi e legumi, e come secondi piatti carni bianche, pesce, formaggi magri o latticini, affettati magri o uova. “Verdura e frutta – spiegano gli esperti Siedp – possono completare il pasto, consentendo di assumere poche calorie e fibre e aumentare il senso di sazietà”. È poi importante, aggiungono, “che la spesa sia ‘intelligente’ e prediliga alimenti sani: i legumi, per esempio, hanno il pregio anche di conservarsi a lungo. Questo periodo poi è un’ottima occasione per educare i più piccoli dal punto di vista alimentare, facendosi aiutare nella preparazione dei pasti e della tavola”.

No alla sedentarietà

Un discorso che vale sicuramente per gli adulti, ma anche per i bambini, è poi quello di non abbandonare il movimento fisico, neanche durante questo periodo di permanenza forzata in casa a causa del nuovo Coronavirus. Come riuscirci? “Attraverso palle di gomma, bottiglie di plastica piene di acqua da usare come pesi, birilli o racchette, cerchi e tappetini di gomma – concludono gli esperti Siedp – è possibile attrezzare una piccola palestra in casa”.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

Gli esperti precisano che se i bambini trascorrono diverso tempo seduti davanti alla tv o con i videogiochi, è buona norma stimolarli a camminare per casa e a muoversi per circa 5 minuti ogni mezz’ora.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti