Coronavirus, danni ai polmoni anche per i bambini

Metella Ronconi A cura di Metella Ronconi Pubblicato il 09/06/2020 Aggiornato il 09/06/2020

Uno studio americano ha evidenziato che anche i più piccoli possono subire danni importanti ai polmoni a causa del coronavirus

Coronavirus, danni ai polmoni anche per i bambini

La ricerca del Boston Children’s Hospital, pubblicata sull’American Journal of Roentgenology, ha analizzato le immagini della Tomografia assiale computerizzata relative a 20 bambini, per valutare se esiste il rischio di conseguenze polmonari. I risultati preoccupano: il coronavirus lascia segni anche nei polmoni dei bambini.

Alcuni bambini sono esposti ai danni

Secondo lo studio americano il contagio da Covid-19 colpisce i polmoni dei bambini, che possono riempirsi di liquido e tessuto infiammato. Il team ha valutato i risultati degli esami di bambini affetti dal nuovo coronavirus per confrontarli con quelli di bimbi che avevano contratto altre patologie respiratorie, ma non avevano il virus. Alexandra Foust, autrice della ricerca, ha sottolineato come circa i due terzi dei pazienti pediatrici presentava segni di infiammazione diffusa, in grado di aumentare le difficoltà respiratorie. Quindi, nonostante i bambini sembrino essere meno colpiti dall’alto tasso di contagio di Covid-19, possono essere vulnerabili in determinati casi.

Il segno dell’alone

Si sa ancora molto poco su Covid-19, specialmente su cosa provochi nei bambini. Secondo i dati degli americani Centers for Disease Control and Prevention (Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie), i minori di 18 anni rappresenterebbero solo l’1,7 per cento dei casi di infezione. La metà dei pazienti presi in esame presenta il cosiddetto “segno dell’alone”, che si verifica quando l’infiammazione circonda una massa; il consolidamento rende difficile respirare perché le sacche d’aria dei polmoni sono piene di sostanze come liquido o infezione. Questa caratteristica sembra essere peculiare dei pazienti Covid-19 e non è stata documentata con le altre malattie.

 

 

 
 
 

Da sapere!

I bambini nel complesso sembrano comunque meno colpiti rispetto agli adulti. In uno studio condotto su 2.143 soggetti sembrava emergere che il 94,1% avesse contratto la malattia mostrando sintomi lievi o nulli. Le conclusioni dei ricercatori sottolineano come sia necessario indagare ancora su questa malattia, che ha molti aspetti sconosciuti.

Fonti / Bibliografia

  • ::: BCH Medical Education :::Pediatric radiologists show what COVID-19 infection looks like in children's lungs. And they provide practical guidelines for conducting imaging studies.
  • Centers for Disease Control and PreventionCDC is the nation’s leading science-based, data-driven, service organization that protects the public’s health. For more than 70 years, we’ve put science into action to help children stay healthy so they can grow and learn; to help families, businesses, and communities fight disease and stay strong; and to protect the public’s health.
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti