Coronavirus: le attività divertenti da fare a casa con i bambini

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 10/04/2020 Aggiornato il 10/04/2020

Dai tutorial per disegnare Prezzemolo, ai quiz per conoscere le specie marine e ai fogli da colorare: ecco le proposte per intrattenere i bimbi. Per una Pasqua diversa, ma non priva di fantasia e divertimento

Coronavirus: le attività divertenti da fare a casa con i bambini

Dopo oltre un mese di lockdown a causa del coronavirus non sapete più come intrattenere i vostri bambini? In vostro aiuto viene Gardaland, uno dei parchi di divertimento più amati da grandi e piccoli. Anche se le attrazioni sono chiuse per tutelare visitatori e lavoratori, il parco ha trovato comunque un modo per far divertire voi e i vostri bambini. Quale? Ha ideato alcune attività digitali che potete realizzare a casa, in tutta sicurezza. Dopotutto, se le nostre vite non fossero state stravolte dal coronavirus, molte famiglie avrebbero approfittato del lungo weekend pasquale (proprio per visitare questo luogo magico.

Il tutorial per disegnare Prezzemolo

Sulla pagina Facebook di Gardaland trovate un video tutorial molto semplice e dettagliato che vi spiegherà come disegnare la famosissima mascotte Prezzemolo. A guidarvi sarà direttamente il suo autore, Lorenzo De Pretto. Potrete così divertirvi insieme ai vostri bambini e sfidarvi a “colpi” di colori e tempere. Potrete poi condividere i vostri capolavori con Gardaland, che li raccoglierà per creare un originale album.

I disegni dei pesci da colorare

Anche Gardaland Sea Life Aquarium, l’acquario ospitato all’interno di Gardaland Resort, propone alcune attività da fare a casa con i bambini. Dalla sezione Oceano Interattivo del sito gardalandsealife.it, potete scaricare i disegni stilizzati di diverse specie di pesci. Stampateli e divertitevi a colorarli e decorarli con i vostri bambini, usando matite, acquerelli, pezzetti di giornale, paillettes: non c’è una regola, l’importante è sbizzarrirsi con la fantasia e trascorrere un po’ di tempo in totale spensieratezza. Conservate i disegni dei vostri figli e, quando potrete finalmente visitare insieme a loro l’acquario, portateli con voi. Nella nuova sala Oceano Interattivo troverete, infatti, uno scanner che proietterà i disegni su uno schermo tridimensionale: le creazioni di tutti i bambini formeranno un grande acquario virtuale.

I quiz formativi

E, ancora, sul profilo Instagram @gardalandsealife, nelle storie in evidenza “Oceano Interattivo”, potete fare uno screenshot dei pesci preferiti dai vostri figli. Poi colorateli usando gli strumenti delle IG Stories e condividete le vostre creazioni menzionando il profilo dell’Acquario. Sempre nella pagina Instagram dell’Acquario, i bambini possono intrattenersi con divertenti quiz, che insegneranno loro aneddoti curiosi sulle specie di pesci che stanno colorando. L’obiettivo di queste iniziative è di regalare momenti di spensieratezza alle famiglie e, al tempo stesso, sensibilizzarle sull’importanza di salvaguardare la natura e di rispettare le diverse specie che popolano il nostro pianeta.

 

 
 
 

Da sapere!

Gardaland e Gardaland Sea Life Aquarium hanno realizzato anche dei simpatici video, in cui Leo, Honey e Davy Jones, i leoni marini ospiti dell’acquario, ricordano a tutti quali sono le regole da rispettare per minimizzare il contagio.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti