Covid-19: il vaccino contro il morbillo protegge i bambini?

Miriam Cesta A cura di Miriam Cesta Pubblicato il 18/05/2020 Aggiornato il 18/05/2020

L'ipotesi della protezione al Covid-19 data dal vaccino anti-morbillo è stata avanzata da Antonio Cassone, già direttore del Dipartimento malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità

Covid-19: il vaccino contro il morbillo protegge i bambini?

I nostri bambini potrebbero essere meno suscettibili al nuovo coronavirus Sars-Cov-2, causa dell’infezione Covid-19, perché protetti dal vaccino contro il morbillo. È quanto ipotizzato da Antonio Cassone, studioso ora in pensione, già direttore del Dipartimento malattie infettive, parassitarie e immunomediate dell’Istituto superiore di sanità.

Protezione ad ampio spettro

“Il vaccino del morbillo – spiega Cassone – è un cosiddetto ‘vaccino vivo attenuato’ con effetto ad ampio spettro”. In altre parole, è uno di quei vaccini che non agisce soltanto sulla malattia specifica, ma protegge anche da altre patologie“.

Diverse ipotesi al vaglio degli esperti

Lo scienziato precisa che, a oggi, non c’è la certezza che a proteggere i bambini dal coronavirus sia il vaccino del morbillo, ovvero la vaccinazione trivalente morbillo-rosoliapertosse (che attualmente rappresenta la modalità di somministrazione più in uso del vaccino anti-morbillo). Ci sono anche altre ipotesi, tra cui la diversità in una proteina nota con il nome Aco2. “Però è certo – spiega – che i miei studi sui vaccini vivi attenuati come quello del morbillo sono stati ampiamente condivisi”.

Studi sul vaccino contro la tubercolosi

Proprio per studiare al meglio le possibili capacità di inibizione del nuovo coronavirus da parte dei vaccini vivi attenuati, l’immunologo Mihai Netea  della Radboud University nei Paesi Bassi, allievo di Cassone, ha avviato con un gruppo di colleghi uno studio su medici e infermieri, e presto ne inizierà uno sugli anziani, basandosi sull’utilizzo del vaccino contro la tubercolosi (o vaccino BCG, sigla di “bacillo di Calmette-Guerin”), anch’esso – come il vaccino contro il morbillo – rientrante nella tipologia dei vaccini vivi attenuati e caratterizzato da una capacità di protezione ad ampio spettro.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Secondo Cassone, nell’ottica di combattere il nuovo coronavirus, sarebbe importante avviare uno studio su questa tipologia di vaccini anche nel nostro Paese.

 

Fonti / Bibliografia

  • Prizes and grants | Radboud UniversityDiscover the research at Radboud University that has been awarded grants by the NWO, ERC and various other organizations, and the researches who were awarded prizes for their groundbreaking research.
  • Radboud University | You have a part to playRadboud University is a general university in The Netherlands, active in almost all scientific fields, and one of the leading universities worldwide.
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti