Creatività: un progetto la sviluppa a scuola

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/06/2014 Aggiornato il 05/06/2014

L’Associazione “Bambino Oggi…Uomo Domani” ha ideato un progetto a Roma che promuove la creatività dei piccoli. Ecco in che cosa consiste

Creatività: un progetto la sviluppa a scuola

Secondo psicologi e pediatri è una capacità fondamentale per lo sviluppo del bambino. Non sempre, però, a scuola la creatività viene valorizzata a dovere. Ecco perché l’Associazione Onlus “Bambino Oggi…Uomo Domani” ha realizzato un progetto che ha lo scopo di favorire le abilità emotive dei piccoli artisti.

Promuovere la creatività

L’Associazione Onlus “Bambino Oggi…Uomo Domani” da qualche anno ha lanciato il progetto “Comunichiamo PositivaMente”, con lo scopo di promuovere la creatività dei bambini e lo sviluppo delle loro capacità emotive attraverso una collaborazione con la scuola. Quest’anno, il progetto prevede una prima iniziativa, chiamata “Little Artist”, che è iniziata a maggio e finirà il 15 giugno. In pratica, l’Associazione sta realizzando una serie di interventi negli Istituti comprensivi “Gandhi”, “D’Avarna” e “Vibio Mariano” di Roma.

Due laboratori

Due le tematiche affrontate: quella dei rifiuti e quella dell’affettività. Il primo tema è il protagonista di “Recupera Riadatta Ricicla”, un laboratorio di educazione ambientale, attraverso il quale i bambini sono invitatati a valutare delle alternative al bidone dell’immondizia e sono spronati a trasformare gli oggetti vecchi. Il secondo laboratorio, intitolato “Il colore delle emozioni”, è di educazione all’affettività. In pratica, si cerca di spronare gli alunni a esprimere le proprie emozioni e quelle dei compagni attraverso un elaborato artistico.

C’è anche una app

Ma il progetto non si realizza solo a scuola. L’associazione ha promosso anche un’applicazione per smartphone da scaricare gratuitamente. Si tratta di “Crescere Insieme in Coppia”, ideata dal professor Andrea Pagani per le giovani coppie. “Ogni attività è svolta tenendo presente che le persone imparano attraverso la pratica; gli incontri a cui sono chiamati a partecipare bambini, genitori ed insegnanti servono proprio ad imparare a comunicare efficacemente attraverso la pratica di comunicazione” ha spiegato Orietta Matteucci, la presidente.

In breve

LE ALTRE INIZIATIVE

L’Associazione Onlus “Bambino Oggi…Uomo Domani” promuove anche corsi gratuiti di comunicazione nella scuola rivolti a genitori e insegnanti. Lo scopo è insegnare a comunicare positivamente. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti