È danese la ricetta della felicità dei bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/12/2016 Aggiornato il 09/12/2016

È stato messo a punto in Danimarca il metodo che sembra assicurare la felicità dei bambini: poche e semplici regole, tutte all'insegna del sorriso

È danese la ricetta della felicità dei bambini

Fare la felicità dei bambini è l’obiettivo di ogni genitore. Si è sempre detto che non esiste una ricetta assoluta per educare bambini felici. Invece, alla luce di recenti studi, pare proprio che in Danimarca l’obiettivo sia stato raggiunto grazie a un metodo tutt’altro che scontato. Considerato il fatto che la Danimarca è sempre in testa alle classifiche delle nazioni più felici, questo Paese e il suo stile di vita sono diventati oggetti di studio da parte di diversi psicoterapeuti e psicologi sociali che hanno individuato i punti cardine del metodo danese.

La scuola

Uno dei primi ambienti in cui si costruisce la felicità dei bambini in Danimarca è la scuola. Qui vengono privilegiati il gioco libero e l’empatia, ma a anche la verità e l’insegnamento della resilienza.

L’atteggiamento

Contribuisce al raggiungimento della felicità dei bambini anche un atteggiamento positivo, Non si tratta di un semplice ottimismo, un po’ qualunquista. Questo tipo di atteggiamento è uno stato mentale che si mantiene lucido e tranquillo anche di fronte alle difficoltà della vita. Genitori più sicuri sono garanzia di maggiore felicità dei bambini. Inoltre, sono “vietate” le urla, a favore della promozione di uno stare insieme definito accogliente.

Sculacciate

In Danimarca, così come in altri Paesi europei, sono vietate le punizioni corporali. Questo divieto ha anche una valenza pratica: i bambini non apprendono le regole attraverso una sculacciata ma comprendendone la necessità e il senso.

I compiti

Un altro argomento da noi sempre molto discusso sono i compiti a casa. Ebbene, i bambini danesi non hanno mai compiti a casa. I pomeriggi sono dedicati ad altre attività. Nel tempo trascorso a scuola, inoltre, i piccoli imparano cosa significhi collaborare e stare insieme in modo costruttivo e solidale. Lavorare in team, per la scuola danese, è più importante del lavoro individuale.

Empatia e gioco libero

Una qualità che viene considerata un valore primario in Danimarca, anche nel sistema educativo, è l’empatia.  Essere empatici è uno dei valori più importanti nella vita, a scuola e poi nel lavoro. La costruzione dell’empatia si attua ogni giorno per i bambini danesi, grazie ad adulti empatici e alla promozione del gioco ibero.

 

 

 

 
 
 

In breve

E DA NOI?

Il metodo danese per crescere bambini felici può essere adottato anche in Italia? In parte sì, considerati i limiti del sistema educativo. Infatti, secondo alcuni studi anche soltanto l’adozione di alcuni punti del metodo danese potrebbe portare a risultati incredibili in termini di serenità familiare, sociale e individuale.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti