Dermatite atopica dei bambini: si può curare alle terme di Comano

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 12/05/2021 Aggiornato il 12/05/2021

Se il piccolo è colpito da dermatite atopica, per attenuare i sintomi e ridurre le fasi acute, sono utili le cure con le acque delle terme di Comano

Dermatite atopica dei bambini: si può curare alle terme di Comano

La dermatite atopica è una delle malattie più frequenti in età pediatrica. Si tratta di un’infiammazione della pelle che può essere molto fastidiosa. Per curarla, un’ottima soluzione è rappresentata dalle acque termali. Come quelle di Comano, che hanno proprietà specifiche per questa problematica.

È una malattia infiammatoria

La dermatite atopica è una malattia infiammatoria della pelle, che secondo i dati ufficiali riguarda dal 15 al 20% dei bambini. È il risultato dell’interazione fra una predisposizione genetica di base e l’esposizione a fattori scatenanti, per esempio il contatto con sostanze irritanti, l’eccessiva igiene e/o episodi infettivi.

Causa prurito e secchezza

Indipendentemente dalle cause, i sintomi non cambiano. In alcune zone, la pelle diventa secca, arrossata e ispessita. Il bambino può avvertire un prurito molto intenso, che può disturbare anche il sonno, provocando di conseguenza la comparsa di stanchezza, irritabilità e mancanza di concentrazione diurna. In fase acuta, si formano anche piccole vescicole, che possono dar luogo a piccole erosioni.

Il ruolo della balneoterapia

Da qualche tempo, nelle Linee guida, fra i trattamenti adiuvanti per la gestione a lungo termine della malattia è stata inserita anche la balneoterapia, ossia i bagni nell’acqua termale. In particolare, per la dermatite atopica in età pediatrica è molto utile l’acqua termale di Comano. Grazie alla sua composizione e alle proprietà lenitive, emollienti e antinfiammatorie, infatti, è in grado sia di migliorare i sintomi durante la fase acuta, riducendone anche la durata, sia di prolungare le fasi di remissione dalla malattia. Il trattamento balneoterapico con l’acqua termale di Comano promuove un ripristino della barriera cutanea, che è alterato in caso di malattia portando al prurito e alla secchezza cutanea.

Prodotti specifici

In caso di dermatite atopica, è molto importante anche utilizzare emollienti specifici, in grado di attenuare i sintomi e aiutare la cute. L’uso di questi prodotti contribuisce a ridurre l’uso dei farmaci, la frequenza delle riacutizzazioni e la loro serietà. Terme di Comano ha anche una linea di Skincare a base di acqua termale e altri ingredienti che ristabiliscono l’equilibrio della pelle rinnovandola.

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

La balneoterapia per la dermatite atopica può essere effettuata a tutte le età, a partire dagli otto mesi. In alcuni casi, può anche essere associata alla fototerapia (esposizione a luce artificiale, che ha azione antinfiammatoria).

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti