Diabete 1, colpiti in Italia 20 mila under 14

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/11/2016 Aggiornato il 18/11/2016

Ma solo 1.300 bambini utilizzano dispositivi "intelligenti" a microinfusione continua di insulina per il controllo del diabete 1

Diabete 1, colpiti in Italia 20 mila under 14

In Italia i bambini e i ragazzi al di sotto dei 14 anni che soffrono di diabete 1 sono circa 20 mila: di questi, però, solo 1.300 utilizzano dispositivi per la microinfusione continua di insulina. La terapia multi-iniettiva attraverso le cosiddette “penne” rimane per molti ancora l’unica tecnologia utilizzata per le iniezioni di insulina. I dati arrivano dall’incontro “Meet the Scientist. La rivoluzione tecnologica nel diabete”.

Paura delle crisi ipoglicemiche

Come spiega Fortunato Lombardo, coordinatore del gruppo di studio sul diabete della Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica (Siedp), “i genitori di bambini e ragazzi con diabete 1 sono terrorizzati dalle crisi ipoglicemiche, che possono verificarsi fino a due volte alla settimana, con episodi protratti e gravi che possono portare anche a convulsioni e coma. E con conseguenti ricoveri in ospedale che, in media, costano fino a 2.900 euro per paziente”.

Dosaggio omogeneo

Il terrore che il proprio figlio possa rischiare una crisi ipoglicemica è tale che il 74% dei genitori non modifica il dosaggio di insulina quando sarebbe necessario, andando però incontro al problema inverso e dando quindi seguito a episodi di iperglicemia. I dispositivi “intelligenti” a microinfusione continua per il rilascio omogeneo di insulina, spiega Lombardo, assicurano il corretto dosaggio dell’ormone nelle ventiquattro ore, evitando il pericolo che i giovani pazienti incorrano in crisi ipoglicemiche o iperglicemiche: “Con i dispositivi che consentono un dosaggio omogeneo di insulina nel corso della giornata si può evitare questo rischio”.

 

 
 
 

da sapere!

Una ricerca realizzata su 4.818 pazienti di età diverse ha dimostrato che la tecnologia con microinfusore e sensore integrato aiuta in età pediatrica a predire ed evitare crisi ipoglicemiche nel 31% dei casi.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti