Dieta Nordica: mangi quanto vuoi …. e dimagrisci

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/11/2017 Aggiornato il 22/11/2017

È quanto promette la dieta nordica: seguendo questo modello mangi quanto vuoi con porzioni illimitate. Ecco come funziona

Dieta Nordica: mangi quanto vuoi …. e dimagrisci

Vuoi perdere peso senza rinunciare alle porzioni abbondanti? Mangia quanto vuoi con la dieta nordica, la nuova dieta trendy delle star nata da un team di professionisti nutrizionali e cuochi locali al fine di migliorare le abitudini alimentari della regione.

Dove è nata

Prevede gli alimenti che normalmente vengono consumati dagli abitanti di Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia. Prevalgono, in particolare, i cereali integrali, la carne, il pesce, i frutti di mare, le verdure radicate, le verdure a foglie scure, il latte e i suoi derivati, alcuni frutti.

Tanta frutta e verdura

Spesso si ingurgitano cibi veloci, bevande zuccherate e spuntini come biscotti e cracker, molto spesso poveri di nutrienti e ricchi di zuccheri e sodio, dannosi per la salute. La dieta nordica, invece, si basa sul consumo di molta frutta e verdura, poiché entrambe forniscono:

  • antiossidanti: sostanze essenziali che contrastano l’invecchiamento cellulare,
  • carboidrati:  apportano energia e, se consumati integrali, aiutano a regolarizzare l’intestino.

Riduce il colesterolo e la pressione sanguigna

La dieta nordica, inoltre, ha il vantaggio di diminuire i livelli del colesterolo e della pressione sanguigna, senza limitare le calorie e le dimensioni delle porzioni. La composizione giornaliera dei pasti dovrebbe essere così organizzata:

  • colazione con latte d’avena, frutta e noci,
  • pranzo con un’insalata a base di salmone e molte verdure,
  • cena con pollo arrosto e patate al forno o lesse,
  • spuntini di metà mattina e metà pomeriggio con yogurt ai frutti rossi o una fetta di pane di segale con spalmato sopra un po’ di burro di mandorle.

 

 

 
 
 

Da sapere!

La dieta nordica non fa solo perdere peso ma rallenta anche la perdita della memoria.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti