Se al termine della quinta settimana di gravidanza l'embrione non viene visualizzato con l'ecografia è opportuno indagare sul perché.
Una domanda di: Sashi
Salve sono a 5 settimane e 6 giorni, ho fatto una ecografia interna, ma la ginecologa mi ha detto che non si vede l’embrione: è un problema?
Buongiorno signora, la gravidanza nelle sue fasi iniziali è visibile ecograficamente dopo un paio di settimane di ritardo delle mestruazioni. Tuttavia qualora l’ovulazione sia avvenuta non il 14º giorno ma qualche giorno dopo può non essere ancora visualizzabile. Deve però tener presente che esistono anche localizzazioni extra uterine ed è pertanto suggerito un monitoraggio con controlli ravvicinati dal suo specialista di fiducia per accertarsi che la gravidanza si stia sviluppando all’interno della cavità dell’utero.
Può essere utile in queste fasi iniziali anche l’esecuzione del dosaggio ematico delle beta-hCG per verificare che dal punto di vista biochimico la gravidanza sia comunque in evoluzione e che non ci sia stato purtroppo un aborto precoce. Sperando di esserle stato utile la saluto cordialmente.
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
30/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni. »
30/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto. »
23/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professoressa Eleonora Porcu Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile. »
23/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Fabrizio Pregliasco Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi. »
Fai la tua domanda agli specialisti