Eterologa: in Messico nel 2017 20 bambini con 3 genitori

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 25/01/2017 Aggiornato il 25/01/2017

La nuova tecnica di fecondazione assistita mira a evitare che possano venire tramandate dalla madre ai figli pericolose mutazioni mitocondriali. Le ambiziose previsioni messicane

Eterologa: in Messico nel 2017 20 bambini con 3 genitori

Bambino con tre genitori: in Messico la tecnica di fecondazione eterologa che consente a due donne e un uomo di concepire un bambino è diventata realtà e, dopo aver visto nascere il primo bimbo utilizzando questa metodica, ora la New Hope Fertility Center – la struttura messicana in cui è stato effettuato il primo concepimento con questa metodica – sta pianificando di utilizzare la tecnica all’avanguardia di fecondazione eterologa in altre 20 gravidanze nei primi sei mesi del 2017. A riportare la notizia è il New Scientist.

Successo della prima nascista

Secondo quanto riporta New Scientist, il bimbo nato dal concepimento eseguito con la tecnica della sostituzione mitocondriale è un maschietto che ora ha quasi un anno e, secondo gli accertamenti eseguiti finora, sembra essere perfettamente sano.

Per evitare gravi malattie

La tecnica, i cui primi esperimenti risalgono agli inizi degli anni ’90, si chiama sostituzione mitocondriale e mira a evitare che possano venire tramandate pericolose mutazioni mitocondriali dalla madre ai figli: funziona rimuovendo il nucleo da un ovocita della futura mamma e inserendolo nell’ovulo di una donatrice precedentemente privato del nucleo; l’ovulo così risultante viene poi fecondato con lo sperma del futuro padre. Se il concepimento avviene, spiegano i ricercatori, la tecnica dovrebbe consentire all’embrione di non ereditare mutazioni mitocondriali dannose.I genitori del bambino nato con l’innovativa tecnica avevano già perso due figli a causa della sindrome di Leigh, malattia mortale causata da mutazioni nei mitocondri che colpisce il sistema nervoso in via di sviluppo.

 

 

 

 
 
 

da sapere!

I mitocondri sono gli organuli contenuti nel citoplasma delle nostre cellule. Svolgono molte funzioni e sono comunemente noti come le “centrali energetiche” delle cellule.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti