I viandanti e il platano – Esopo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/05/2016 Aggiornato il 11/09/2024

I viandanti e il platano è una favola scritta in antichità da Esopo. Una storia da raccontare ai tuoi bambini per insegnare loro che si può essere buoni senza aspettarsi la riconoscenza

I viandanti e il platano – Esopo

I viandanti e il platano

D’estate, verso il mezzogiorno, due viandanti che durante il cammino erano esausti dal caldo, si imbatterono in un platano e si ripararono immediatamente sotto le sue alte chiome. Sdraiatisi all’ombra, si riposarono.

A un certo punto, guardando in alto verso i rami, cominciarono a scambiarsi tra loro alcune considerazioni sull’inutilità, secondo loro, di quell’albero che non fa frutti; allora il platano esclamò: “Bella gratitudine, uomini irriconoscenti! Proprio voi dite queste cose di me, che nel frattempo vi sto dando beneficio facendovi ombra”.

Accade anche tra gli esseri umani, di subire spesso ingratitudine dal prossimo, anche quando questi fanno loro benefici, essendo buoni di cuore.

» Leggi le altre favole per bambini

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti