È una favola di Fedro (20 aC - 50 dC), favolista latino, con una morale importante per i bambini e per i grandi
Il cane e la carne
Un cane stava attraversando a nuoto un fiume con un pezzo di carne in bocca, quando vide riflessa nelle acque la sua immagine e credette che fosse un altro cane. Tentò allora di rubargli il boccone, ma rimase deluso: per la sua ingordigia non solo non raggiunse il suo scopo ma perse nelle acque anche la sua carne.
È giusto che perda quel che è suo colui che, avidamente, vuole portar via ciò che è di altri.
» Leggi le altre favole per bambini
Ti potrebbe interessare anche:
12/08/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Non è comprensibile la ragione per la quale una donna che soffre di un disturbo ansioso con attacchi di panico dovrebbe sospendere i farmaci per il solo fatto di essere incinta, tanto più che medicinali che controllano i sintomi e sono compatibili con la gravidanza ci sono. »
08/08/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elsa Viora
Il riposo assoluto in gravidanza è inutile e potrebbe essere dannoso, anche in caso di scollamento amnio-coriale. Molto meglio condurre una vita normale, evitando ovviamente gli strapazzi. »
04/07/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Arianna Prada
Una crescita sopra il quinto percentile rappresenta il 95% della popolazione. »
Fai la tua domanda agli specialisti