A cura di “La Redazione”Pubblicato il 30/10/2019Aggiornato il 11/09/2024
Questa favola di Fedro, autore latino attivo sotto Tiberio, Caligola, e Claudio, spiega in un attimo che la generosità improvvisa deve sempre insospettire... Per bambini e adulti
Il cane fedele
Un ladro notturno buttò a un cane, sperando di ammansirlo con il cibo, un po’ di pane dicendogli: “A te”. La bestia rispose: “tu vorresti frenare la mia lingua perché non abbai per la roba del padrone? T’inganni parecchio, perché questa tua generosità immediata mi fa più vigile e non ti fa guadagnare per mia colpa.”
Colui che all’improvviso è generoso riesce solo grato agli imbecilli, certamente tende inutili insidie ai vivi.
A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame. »
In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi. »
La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno. »