A cura di “La Redazione”Pubblicato il 30/10/2019Aggiornato il 11/09/2024
Questa favola di Fedro, autore latino attivo sotto Tiberio, Caligola, e Claudio, spiega in un attimo che la generosità improvvisa deve sempre insospettire... Per bambini e adulti
Il cane fedele
Un ladro notturno buttò a un cane, sperando di ammansirlo con il cibo, un po’ di pane dicendogli: “A te”. La bestia rispose: “tu vorresti frenare la mia lingua perché non abbai per la roba del padrone? T’inganni parecchio, perché questa tua generosità immediata mi fa più vigile e non ti fa guadagnare per mia colpa.”
Colui che all’improvviso è generoso riesce solo grato agli imbecilli, certamente tende inutili insidie ai vivi.
Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione. »
È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche... »
La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese... »