A cura di “La Redazione”Pubblicato il 31/03/2015Aggiornato il 11/09/2024
Il cavallo e l'asino è una favola di Esopo. Una storia classica, un po' dura, ma che insegna ai bambini come nella vita sia importante aiutarsi l'un l'altro
Il cavallo e l’asino
C’era una volta un uomo che aveva un asino e un cavallo. Un giorno stavano viaggiando per la strada quando l’asino disse al cavallo: “Prendi un po’ del mio carico se non vuoi vedermi morto”. Ma l’altro non volle saperne. L’asino, sfinito dalla fatica e dagli stenti, stramazzò a terra e morì. Allora il padrone trasferì sul dorso del cavallo tutto il carico che portava l’asino e in più la pelle dell’asino. Il cavallo allora piangendo esclamò: “Ahimè disgraziato! Che cosa mi è mai successo, povero infelice! Per aver rifiutato parte di quel peso, ora sono costretto a portarlo tutto, e in più anche la pelle”.
La favola dimostra che nella vita grandi e piccoli devono fare causa comune e aiutarsi, se vogliono salvarsi gli uni dagli altri e vivere bene e felici.
In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane. »
Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »