A cura di “La Redazione”Pubblicato il 07/03/2018Aggiornato il 11/09/2024
Il gallo in portantina è una breve fiaba scritta da Fedro (20 aC - 50 dC). È una storia che, in modi un po' forti, insegna a non farsi accecare dalla superbia. Valido anche e soprattutto per gli adulti
Il gallo in portantina
Un gallo aveva come domestici dei gatti e si faceva portare tutto tronfio in portantina.
Una volpe, appena lo vide così fiero e superbo, gli disse: “Guardati da costoro! Fai attenzione all’inganno! Hanno l’aria, se li consideri bene, di portare una preda, non un padrone”.
Appena la compagnia dei gatti cominciò a sentire la fame, sbranò il padrone e si divise le parti.
L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica. »
La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile. »