Il lupo e il cane – Esopo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/02/2017 Aggiornato il 11/09/2024

Una brevissima fiaba di Esopo dalla doppia morale. Una storia da raccontare ai bambini, che fa riflettere anche i grandi

Il lupo e il cane – Esopo

Il lupo e il cane

Un lupo, vedendo un cane molto grosso e ben pasciuto legato a un collare, gli domandò: “Chi ti ha legato e ti ha poi fatto crescere così tanto, dandoti da mangiare così bene?”. E quello rispose: “Un cacciatore”. “Non possa mai soffrire ciò qualche cane a me amico: la fame e il collare sono del medesimo peso!”.

Morale: nelle sventure viene meno anche il piacere del mangiare e meglio morire di fame piuttosto che essere schiavi

» Leggi le altre favole per bambini

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti