Il naufrago e il mare – Esopo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 17/11/2016 Aggiornato il 11/09/2024

È una favola di Esopo che dovremmo sempre ricordare, noi come i bambini: cerchiamo i veri responsabili delle ingiustizie, non i primi che ci capitano vicino… Una lezione per tutti, vero?

Il naufrago e il mare – Esopo

Il naufrago e il mare

Un naufrago, gettato a riva dalle onde, dormiva sfinito dalla stanchezza; ma dopo un po’ di tempo, levatosi in piedi, come vide il mare, cominciò a rimproverarlo, poiché esso allettava con la sua gentilezza d’aspetto gli uomini, per poi, dopo averli accolti nelle sue acque, diventare selvaggio e farli morire. E il mare, presa forma di donna, gli disse: “Senti, amico, non devi rimproverare me, ma i venti: infatti, io per natura sono come mi vedi, ma essi mi assalgono all’improvviso e mi rendono tempestoso e selvaggio”.

Così dunque bisogna che anche noi, quando subiamo ingiustizie, non accusiamo quelli che le operano materialmente, se sono stati comandati da altri, bensì i mandanti.

» Leggi le altre favole per bambini

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti