La cicala e la civetta – Favola di Fedro

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/04/2020 Aggiornato il 29/04/2020

La cicala e la civetta è una favola realizzata dallo scrittore Fedro (20 AC - 50 DC) favolista latino attivo sotto Tiberio, Caligola, e Claudio.

La cicala e la civetta – Favola di Fedro

Con schiamazzo assordante, la cicala infastidiva la civetta avvezza a cibarsi nel buio e a dormire di giorno nel cavo d’un tronco. Implorata perché smettesse, acutizzò il suo schiamazzo e, di nuovo, ad un’altra preghiera, s’indispose di più.

La civetta, appena capì che a nulla l’era giovato e che pure le parole erano inutili, fermò la prepotente con questo stratagemma: “I tuoi canti non mi fanno dormire e pare che derivino da un suono di cetra apollinea, per questo, desidero bere con te il nettare che di recente Pallade mi ha donato; vieni se tanto ti sta a cuore, brindiamo!”.

Quella che di sete bruciava, appena capì che la sua voce aveva un valore, cupida volò là; la civetta, lasciato il cavo, inseguì la trepidante e la invitò alla Morte. Così ciò che in vita non concesse, l’accordò da morta.

Morale: Colui che non brilla di gentilezza, per lo più, va incontro alla pena della sua arroganza.

» Leggi le altre favole per bambini

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Genitori RH+: è possibile che abbiano un figlio RH-?

28/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Non c'è nulla di strano nell'eventualità in cui nasca un bambino con fattore RH negativo da genitori RH positivo. Accade quando mamma e papà sono portatori (senza saperlo) dell'allele negativo.  »

Negativa al rubeo test: che fare in vista di una gravidanza?

27/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Prima di avviare una gravidanza se non si è immunizzate nei confronti della rosolia è opportuno vaccinarsi. Dopo la vaccinazione per "cercare un bambino" è bene attendere due mesi.   »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Fai la tua domanda agli specialisti